Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100
Sony presenta il nuovo Spatial Reality Display. Si vuole colpire al cuore gli sviluppatori

Sony presenta il nuovo Spatial Reality Display. Si vuole colpire al cuore gli sviluppatori

Redazione RHC : 30 Gennaio 2024 22:22

Sony ha presentato un nuovo sistema di “creazione di contenuti spaziali” che consente agli utenti di modificare e modellare modelli 3D nella realtà virtuale. Il nuovo prodotto è stato presentato al CES 2024 insieme a una coppia unica di controller.

La caratteristica principale del visore, basato sulla piattaforma Snapdragon XR2 Plus Gen 2 e dotato di display OLED 4K, è il suo focus non sui giocatori, come PlayStation VR, ma sui professionisti che lavorano con modelli 3D. 

Come ha osservato il CEO di Sony Kenichiro Yoshida, il visore consente di espandere “lo spazio di creazione sovrapponendo oggetti virtuali allo spazio fisico”.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nella demo, gli utenti hanno manipolato oggetti virtuali utilizzando due controller: un anello e un puntatore che stanno comodamente in mano. Inoltre, la parte anteriore del visore si solleva, consentendoti di passare dallo spazio virtuale a quello fisico. 

Sony afferma che la sua “tecnologia di rendering proprietaria” consente “un rendering realistico e di alta qualità delle texture degli oggetti 3D e delle espressioni facciali dei personaggi in tempo reale“.

Yoshida ha sottolineato che “grazie all’accesso diretto agli oggetti virtuali, i creatori possono lavorare nello spazio reale, immergendosi nel processo di sviluppo”. Sony ha già creato uno “Spatial Reality Display” che consente di vedere oggetti digitali in 3D utilizzando il tracciamento facciale e oculare. Sebbene la nuova tecnologia sia molto diversa, sembra essere rivolta agli stessi creatori di contenuti professionali.

Sony prevede di rilasciare il nuovo sistema quest’anno, ma il prezzo non è stato ancora annunciato. Il dispositivo potrebbe dover competere con Vision Pro di Apple, le cui spedizioni inizieranno il mese prossimo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...