Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sotto il pavimento del Tribunale e nei condotti di ventilazione erano nascosti server per il mining di criptovalute

Redazione RHC : 21 Novembre 2023 15:18

I dipendenti del Tribunale amministrativo superiore della Polonia a Varsavia hanno scoperto nel tribunale diversi potenti dispositivi di mining di criptovaluta alimentati dalla rete elettrica locale. Le attrezzature di mining erano nascoste nei condotti di ventilazione e persino sotto il pavimento.

Secondo il canale di notizie polacco TVN 24 , i dispositivi avevano un proprio modem per connettersi a Internet, il che significa che non erano collegati alla rete del tribunale.

Il giudice Sylvester Marciniak ha dichiarato al canale televisivo che questo episodio “non rappresenta alcuna minaccia per la sicurezza dei dati archiviati presso la Corte amministrativa suprema” e ha aggiunto che le forze dell’ordine sono già state informate della scoperta.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


È stato riferito che gli apparecchi potevano consumare elettricità per un valore di diverse migliaia di zloty polacchi al mese (1.000 zloty equivalgono a 228 euro al tasso di cambio attuale) e venivano posizionati vicino a fonti di energia.

Poche settimane dopo la scoperta, nel settembre 2023, il tribunale ha risolto il contratto con la società terza incaricata della manutenzione delle attrezzature nell’edificio. Sono stati licenziati anche due dipendenti responsabili della manutenzione della parte dell’edificio in cui sono stati rinvenuti i dispositivi di mining.

Successivamente l’attrezzatura è stata smantellata e sequestrata dalla polizia, e l’inchiesta sul furto di elettricità è ora indagata dalla procura, che dovrà scoprire per quanto tempo l’attrezzatura ha funzionato segretamente nel tribunale. Ad oggi nessuno è stato accusato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...