Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

squad303 invia 5 milioni di messaggi anti-propaganda ai cittadini russi

Redazione RHC : 10 Marzo 2022 10:43

Un esercito digitale in tutto il mondo lavora per contrastare le operazioni di disinformazione della Russia e ha inviato più di 5 milioni di messaggi di testo a numeri di cellulari russi trasmettendo informazioni su ciò che sta realmente accadendo in Ucraina.

“Abbiamo un messaggio per i cittadini del mondo libero: la legione ti sta chiamando. L’Ucraina ha bisogno di te. Sei il più grande esercito nella storia del mondo”

ha detto oggi in un video Squad303, che ha creato lo strumento che consente ai guerrieri digitali di superare il muro delle informazioni del regime russo.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    “Non hai bisogno di armi o munizioni. Le tue armi sono smartphone e le tue munizioni sono messaggi inviati ai cittadini russi”.

    Il collettivo di hacker Anonymous ha lanciato l’offensiva informatica #OpRussia quasi due settimane fa in risposta all’invasione dell’Ucraina, provocando hack e takedown di siti Web del governo russo insieme a fughe di dati.

    Gli hacker hanno utilizzato il loro accesso per trasmettere ai cittadini la verità sulla guerra di Putin, invitando i russi a opporsi all’attacco alla nazione confinante.

    Gli hacker hacktivisti di Squad303 hanno creato uno strumento che consente a persone comuni di dare un contributo positivo alla

    “operazione informatica più grande e di maggior successo nella storia del mondo”.

    Entro 48 ore dal rilascio dello strumento 1920.in, il gruppo ha riferito su Twitter che

    “il popolo del mondo libero ha inviato ai russi 2 milioni di messaggi di testo”

    avvertendo che il popolo russo ha bisogno di conoscere la verità sulla sua guerra. Entro martedì, quel volume aveva raggiunto i 5 milioni e continuava a salire.

    Il gruppo ha anche pubblicato sul suo canale Telegram un elenco dei numeri di cellulare dei membri della Duma russa, incoraggiando l’esercito digitale a “fare una bella chiacchierata” con i legislatori.

    Un altro gruppo di Anonymous ha affermato di aver preso il controllo di oltre 400 feed di telecamere russe tra cui strutture governative, uffici, scuole e aziende, e ne ha pubblicato alcuni flussi su un sito Web con un messaggio sovrapposto ai feed che include l’ultimo bilancio delle vittime civili in Ucraina e inizia con ” Putin sta uccidendo i bambini”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...