Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Stalker e Criminale per Professione! Studente Americano Condannato a Oltre 7 Anni di Carcere

Stalker e Criminale per Professione! Studente Americano Condannato a Oltre 7 Anni di Carcere

Redazione RHC : 9 Ottobre 2024 07:19

Uno studente americano trascorrerà più di 7 anni dietro le sbarre per aver stalkerato due donne mentre studiava all’università.

Dopo che gli è stata negata l’attenzione a cui sentiva di avere diritto, Kyle Stevens ha sviluppato un piano dettagliato di vendetta. I suoi appunti, chiamati “Stalker Notes”, contenevano istruzioni specifiche per perseguitare e abusare delle sue vittime, identificate nei documenti del tribunale come “Vittima 1″ e “Vittima 2”.

Le molestie nei confronti di due donne incontrate da Stevens all’Università del Delaware durante l’anno accademico 2018-2019 si sono intensificate in anni di molestie che includevano attacchi informatici e minacce di morte. Sui social media, via e-mail e per telefono, Stevens ha scritto minacce di morte. L’autore del reato ha scritto addirittura al padre di una delle vittime minacciando di farle del male fisico.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le molestie non si sono fermate nemmeno dopo che si è trasferito in Germania nel 2020 per proseguire gli studi. Una volta all’estero, Stevens ha continuato le molestie e ha persino pianificato di inviare nuove minacce, segnandole sul suo calendario. Inoltre, Stevens ha presentato 10 richieste fraudolente di assistenza finanziaria durante la pandemia, con l’intenzione di sottrarre fondi destinati alle piccole imprese. Le forze dell’ordine in Germania e negli Stati Uniti sono riuscite a trattenere Stevens e ad ottenere la sua estradizione in Nord America. Durante le indagini sono emerse numerose prove di attività criminale: la polizia ha trovato documenti sui dispositivi dello stalker che descrivevano dettagliatamente piani di molestie e minacce.

Nei suoi scritti, Stevens ha espresso la convinzione che le sue azioni fossero giustificate: credeva che la mancanza di attenzione da parte delle donne gli desse il diritto alla vendetta e che rubare al governo fosse una risposta giusta alla sua situazione finanziaria. Seguace della comunità “incel” (uomini accomunati dalla mancanza di attenzione sessuale da parte delle donne), Stevens credeva che le sue vittime dovessero aver paura di lui a causa del suo rifiuto dell’amore.

Per i suoi crimini di cyberstalking e frode, Kyle Stevens è stato condannato a 7 anni e 3 mesi di prigione. Stevens è inoltre tenuto a rimborsare più di 1,5 milioni di dollari ricevuti illegalmente in pagamenti di welfare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...