Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Stalker e Criminale per Professione! Studente Americano Condannato a Oltre 7 Anni di Carcere

Redazione RHC : 9 Ottobre 2024 07:19

Uno studente americano trascorrerà più di 7 anni dietro le sbarre per aver stalkerato due donne mentre studiava all’università.

Dopo che gli è stata negata l’attenzione a cui sentiva di avere diritto, Kyle Stevens ha sviluppato un piano dettagliato di vendetta. I suoi appunti, chiamati “Stalker Notes”, contenevano istruzioni specifiche per perseguitare e abusare delle sue vittime, identificate nei documenti del tribunale come “Vittima 1″ e “Vittima 2”.

Le molestie nei confronti di due donne incontrate da Stevens all’Università del Delaware durante l’anno accademico 2018-2019 si sono intensificate in anni di molestie che includevano attacchi informatici e minacce di morte. Sui social media, via e-mail e per telefono, Stevens ha scritto minacce di morte. L’autore del reato ha scritto addirittura al padre di una delle vittime minacciando di farle del male fisico.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le molestie non si sono fermate nemmeno dopo che si è trasferito in Germania nel 2020 per proseguire gli studi. Una volta all’estero, Stevens ha continuato le molestie e ha persino pianificato di inviare nuove minacce, segnandole sul suo calendario. Inoltre, Stevens ha presentato 10 richieste fraudolente di assistenza finanziaria durante la pandemia, con l’intenzione di sottrarre fondi destinati alle piccole imprese. Le forze dell’ordine in Germania e negli Stati Uniti sono riuscite a trattenere Stevens e ad ottenere la sua estradizione in Nord America. Durante le indagini sono emerse numerose prove di attività criminale: la polizia ha trovato documenti sui dispositivi dello stalker che descrivevano dettagliatamente piani di molestie e minacce.

Nei suoi scritti, Stevens ha espresso la convinzione che le sue azioni fossero giustificate: credeva che la mancanza di attenzione da parte delle donne gli desse il diritto alla vendetta e che rubare al governo fosse una risposta giusta alla sua situazione finanziaria. Seguace della comunità “incel” (uomini accomunati dalla mancanza di attenzione sessuale da parte delle donne), Stevens credeva che le sue vittime dovessero aver paura di lui a causa del suo rifiuto dell’amore.

Per i suoi crimini di cyberstalking e frode, Kyle Stevens è stato condannato a 7 anni e 3 mesi di prigione. Stevens è inoltre tenuto a rimborsare più di 1,5 milioni di dollari ricevuti illegalmente in pagamenti di welfare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...