Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Stalker e Criminale per Professione! Studente Americano Condannato a Oltre 7 Anni di Carcere

Redazione RHC : 9 Ottobre 2024 07:19

Uno studente americano trascorrerà più di 7 anni dietro le sbarre per aver stalkerato due donne mentre studiava all’università.

Dopo che gli è stata negata l’attenzione a cui sentiva di avere diritto, Kyle Stevens ha sviluppato un piano dettagliato di vendetta. I suoi appunti, chiamati “Stalker Notes”, contenevano istruzioni specifiche per perseguitare e abusare delle sue vittime, identificate nei documenti del tribunale come “Vittima 1″ e “Vittima 2”.

Le molestie nei confronti di due donne incontrate da Stevens all’Università del Delaware durante l’anno accademico 2018-2019 si sono intensificate in anni di molestie che includevano attacchi informatici e minacce di morte. Sui social media, via e-mail e per telefono, Stevens ha scritto minacce di morte. L’autore del reato ha scritto addirittura al padre di una delle vittime minacciando di farle del male fisico.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Le molestie non si sono fermate nemmeno dopo che si è trasferito in Germania nel 2020 per proseguire gli studi. Una volta all’estero, Stevens ha continuato le molestie e ha persino pianificato di inviare nuove minacce, segnandole sul suo calendario. Inoltre, Stevens ha presentato 10 richieste fraudolente di assistenza finanziaria durante la pandemia, con l’intenzione di sottrarre fondi destinati alle piccole imprese. Le forze dell’ordine in Germania e negli Stati Uniti sono riuscite a trattenere Stevens e ad ottenere la sua estradizione in Nord America. Durante le indagini sono emerse numerose prove di attività criminale: la polizia ha trovato documenti sui dispositivi dello stalker che descrivevano dettagliatamente piani di molestie e minacce.

Nei suoi scritti, Stevens ha espresso la convinzione che le sue azioni fossero giustificate: credeva che la mancanza di attenzione da parte delle donne gli desse il diritto alla vendetta e che rubare al governo fosse una risposta giusta alla sua situazione finanziaria. Seguace della comunità “incel” (uomini accomunati dalla mancanza di attenzione sessuale da parte delle donne), Stevens credeva che le sue vittime dovessero aver paura di lui a causa del suo rifiuto dell’amore.

Per i suoi crimini di cyberstalking e frode, Kyle Stevens è stato condannato a 7 anni e 3 mesi di prigione. Stevens è inoltre tenuto a rimborsare più di 1,5 milioni di dollari ricevuti illegalmente in pagamenti di welfare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...