Simone Valenti : 28 Settembre 2023 07:30
Sei una startup italiana che opera nella cybersecurity ed è pronta a fare la differenza? Vuoi unirti a una community unica nel panorama italiano nata per migliorare la sicurezza informatica in Italia?
RHC ti sta cercando!
RHC è in cerca di talentuose startup italiane operanti nella cybersecurity che possano assieme a noi svolgere una missione cruciale: sensibilizzazione e rafforzare la sicurezza informatica del nostro paese.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano giorno dopo giorno sempre più sofisticate, la collaborazione e l’innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide inerenti il mondo della cybersecurity.
RHC è una community dedicata alla promozione della consapevolezza del rischio informatico e delle migliori pratiche di sicurezza informatica in Italia. Siamo un gruppo di esperti, professionisti e appassionati di tecnologia e di cybersecurity che lavorano insieme per creare un ambiente più sicuro per tutti. La nostra missione è educare, consapevolizzare e proteggere le organizzazioni e gli individui dai rischi informatici oltre a far conoscere le nuove tecnologie digitali.
Entrando a far parte del gruppo dedicato alle startup innovative italiane nell’ambito della cybersecurity di RHC, guidato da Simone Valenti, avrai accesso ad una rete di professionisti operanti nella sicurezza informatica, esperti del settore e altre startup con cui condividere conoscenze ed esperienze.
Avrai l’opportunità di imparare dagli altri membri e rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e minacce nel campo cybersecurity. Inoltre, contribuendo alla missione di RHC, avrai la possibilità di aumentare la visibilità della tua startup e il tuo impatto sulla sicurezza informatica in Italia.
L’importanza di “fare rete” è fondamentale per aumentare i modelli di business e per diffondere i concetti di sicurezza informatica. Come sempre, in linea con il nostro manifesto, crediamo fortemente nella collaborazione e nella condivisione delle informazioni, caposaldo della sicurezza informatica.
Startup innovative con soluzioni e servizi di sicurezza informatica all’avanguardia. Imprese guidate da fondatori appassionati e dedicati alla causa di migliorare la sicurezza informatica in Italia che guardano con innovazione al futuro e credono nella tecnologia e nel Made In Italy.
Cerchiamo organizzazioni desiderose di impegnarsi attivamente nell’educazione civica del digitale e nella sensibilizzazione sulla cybersecurity in Italia.
Se sei una startup italiana di cybersecurity pronta ad accettare la nostra sfida e vuoi far parte di una rete unica e di una importante iniziativa, contattaci! Invia una email all’indirizzo [email protected] descrivendo la tua startup.
Unisciti a RHC e aiutaci a rendere l’Italia un luogo più sicuro per tutti. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro le minacce informatiche.
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006