Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Startup Italia: il nuovo programma di Red Hot Cyber per le Startup italiane nella Cybersecurity. A tutto Made In Italy!

Startup Italia: il nuovo programma di Red Hot Cyber per le Startup italiane nella Cybersecurity. A tutto Made In Italy!

Simone Valenti : 28 Settembre 2023 07:30

Sei una startup italiana che opera nella cybersecurity ed è pronta a fare la differenza? Vuoi unirti a una community unica nel panorama italiano nata per migliorare la sicurezza informatica in Italia?

RHC ti sta cercando!

RHC è in cerca di talentuose startup italiane operanti nella cybersecurity che possano assieme a noi svolgere una missione cruciale: sensibilizzazione e rafforzare la sicurezza informatica del nostro paese.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano giorno dopo giorno sempre più sofisticate, la collaborazione e l’innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide inerenti il mondo della cybersecurity.

Chi siamo

RHC è una community dedicata alla promozione della consapevolezza del rischio informatico e delle migliori pratiche di sicurezza informatica in Italia. Siamo un gruppo di esperti, professionisti e appassionati di tecnologia e di cybersecurity che lavorano insieme per creare un ambiente più sicuro per tutti. La nostra missione è educare, consapevolizzare e proteggere le organizzazioni e gli individui dai rischi informatici oltre a far conoscere le nuove tecnologie digitali.

Perché unirti a noi

Entrando a far parte del gruppo dedicato alle startup innovative italiane nell’ambito della cybersecurity di RHC, guidato da Simone Valenti, avrai accesso ad una rete di professionisti operanti nella sicurezza informatica, esperti del settore e altre startup con cui condividere conoscenze ed esperienze.

Avrai l’opportunità di imparare dagli altri membri e rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e minacce nel campo cybersecurity. Inoltre, contribuendo alla missione di RHC, avrai la possibilità di aumentare la visibilità della tua startup e il tuo impatto sulla sicurezza informatica in Italia.

L’importanza di “fare rete” è fondamentale per aumentare i modelli di business e per diffondere i concetti di sicurezza informatica. Come sempre, in linea con il nostro manifesto, crediamo fortemente nella collaborazione e nella condivisione delle informazioni, caposaldo della sicurezza informatica.

Cosa cerchiamo

Startup innovative con soluzioni e servizi di sicurezza informatica all’avanguardia. Imprese guidate da fondatori appassionati e dedicati alla causa di migliorare la sicurezza informatica in Italia che guardano con innovazione al futuro e credono nella tecnologia e nel Made In Italy.

Cerchiamo organizzazioni desiderose di impegnarsi attivamente nell’educazione civica del digitale e nella sensibilizzazione sulla cybersecurity in Italia.

Come unirti

Se sei una startup italiana di cybersecurity pronta ad accettare la nostra sfida e vuoi far parte di una rete unica e di una importante iniziativa, contattaci! Invia una email all’indirizzo [email protected] descrivendo la tua startup.

Unisciti a RHC e aiutaci a rendere l’Italia un luogo più sicuro per tutti. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro le minacce informatiche.  

Immagine del sitoSimone Valenti
Ingegnere delle telecomunicazioni con dottorato di ricerca. Ho profondo interesse, passione e competenze nel campo della sicurezza informatica. Assieme ad altri professionisti ho fondato ANCHARIA, una startup innovativa attiva e specializzata nella fornitura di servizi ad alto valore aggiunto nel settore della sicurezza informatica. Le mie competenze abbracciano diverse aree cruciali della cybersecurity, tra cui l'ethical hacking, l'auditing ISO 27001, la formazione e la consulenza per la conformità alle normative di settore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...