Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Startup Italia: il nuovo programma di Red Hot Cyber per le Startup italiane nella Cybersecurity. A tutto Made In Italy!

Simone Valenti : 28 Settembre 2023 07:30

Sei una startup italiana che opera nella cybersecurity ed è pronta a fare la differenza? Vuoi unirti a una community unica nel panorama italiano nata per migliorare la sicurezza informatica in Italia?

RHC ti sta cercando!

RHC è in cerca di talentuose startup italiane operanti nella cybersecurity che possano assieme a noi svolgere una missione cruciale: sensibilizzazione e rafforzare la sicurezza informatica del nostro paese.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano giorno dopo giorno sempre più sofisticate, la collaborazione e l’innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide inerenti il mondo della cybersecurity.

Chi siamo

RHC è una community dedicata alla promozione della consapevolezza del rischio informatico e delle migliori pratiche di sicurezza informatica in Italia. Siamo un gruppo di esperti, professionisti e appassionati di tecnologia e di cybersecurity che lavorano insieme per creare un ambiente più sicuro per tutti. La nostra missione è educare, consapevolizzare e proteggere le organizzazioni e gli individui dai rischi informatici oltre a far conoscere le nuove tecnologie digitali.

Perché unirti a noi

Entrando a far parte del gruppo dedicato alle startup innovative italiane nell’ambito della cybersecurity di RHC, guidato da Simone Valenti, avrai accesso ad una rete di professionisti operanti nella sicurezza informatica, esperti del settore e altre startup con cui condividere conoscenze ed esperienze.

Avrai l’opportunità di imparare dagli altri membri e rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e minacce nel campo cybersecurity. Inoltre, contribuendo alla missione di RHC, avrai la possibilità di aumentare la visibilità della tua startup e il tuo impatto sulla sicurezza informatica in Italia.

L’importanza di “fare rete” è fondamentale per aumentare i modelli di business e per diffondere i concetti di sicurezza informatica. Come sempre, in linea con il nostro manifesto, crediamo fortemente nella collaborazione e nella condivisione delle informazioni, caposaldo della sicurezza informatica.

Cosa cerchiamo

Startup innovative con soluzioni e servizi di sicurezza informatica all’avanguardia. Imprese guidate da fondatori appassionati e dedicati alla causa di migliorare la sicurezza informatica in Italia che guardano con innovazione al futuro e credono nella tecnologia e nel Made In Italy.

Cerchiamo organizzazioni desiderose di impegnarsi attivamente nell’educazione civica del digitale e nella sensibilizzazione sulla cybersecurity in Italia.

Come unirti

Se sei una startup italiana di cybersecurity pronta ad accettare la nostra sfida e vuoi far parte di una rete unica e di una importante iniziativa, contattaci! Invia una email all’indirizzo [email protected] descrivendo la tua startup.

Unisciti a RHC e aiutaci a rendere l’Italia un luogo più sicuro per tutti. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro le minacce informatiche.  

Simone Valenti
Ingegnere delle telecomunicazioni con dottorato di ricerca. Ho profondo interesse, passione e competenze nel campo della sicurezza informatica. Assieme ad altri professionisti ho fondato ANCHARIA, una startup innovativa attiva e specializzata nella fornitura di servizi ad alto valore aggiunto nel settore della sicurezza informatica. Le mie competenze abbracciano diverse aree cruciali della cybersecurity, tra cui l'ethical hacking, l'auditing ISO 27001, la formazione e la consulenza per la conformità alle normative di settore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...