Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Startup Italia: il nuovo programma di Red Hot Cyber per le Startup italiane nella Cybersecurity. A tutto Made In Italy!

Simone Valenti : 28 Settembre 2023 07:30

Sei una startup italiana che opera nella cybersecurity ed è pronta a fare la differenza? Vuoi unirti a una community unica nel panorama italiano nata per migliorare la sicurezza informatica in Italia?

RHC ti sta cercando!

RHC è in cerca di talentuose startup italiane operanti nella cybersecurity che possano assieme a noi svolgere una missione cruciale: sensibilizzazione e rafforzare la sicurezza informatica del nostro paese.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano giorno dopo giorno sempre più sofisticate, la collaborazione e l’innovazione sono fondamentali per affrontare le sfide inerenti il mondo della cybersecurity.

Chi siamo

RHC è una community dedicata alla promozione della consapevolezza del rischio informatico e delle migliori pratiche di sicurezza informatica in Italia. Siamo un gruppo di esperti, professionisti e appassionati di tecnologia e di cybersecurity che lavorano insieme per creare un ambiente più sicuro per tutti. La nostra missione è educare, consapevolizzare e proteggere le organizzazioni e gli individui dai rischi informatici oltre a far conoscere le nuove tecnologie digitali.

Perché unirti a noi

Entrando a far parte del gruppo dedicato alle startup innovative italiane nell’ambito della cybersecurity di RHC, guidato da Simone Valenti, avrai accesso ad una rete di professionisti operanti nella sicurezza informatica, esperti del settore e altre startup con cui condividere conoscenze ed esperienze.

Avrai l’opportunità di imparare dagli altri membri e rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e minacce nel campo cybersecurity. Inoltre, contribuendo alla missione di RHC, avrai la possibilità di aumentare la visibilità della tua startup e il tuo impatto sulla sicurezza informatica in Italia.

L’importanza di “fare rete” è fondamentale per aumentare i modelli di business e per diffondere i concetti di sicurezza informatica. Come sempre, in linea con il nostro manifesto, crediamo fortemente nella collaborazione e nella condivisione delle informazioni, caposaldo della sicurezza informatica.

Cosa cerchiamo

Startup innovative con soluzioni e servizi di sicurezza informatica all’avanguardia. Imprese guidate da fondatori appassionati e dedicati alla causa di migliorare la sicurezza informatica in Italia che guardano con innovazione al futuro e credono nella tecnologia e nel Made In Italy.

Cerchiamo organizzazioni desiderose di impegnarsi attivamente nell’educazione civica del digitale e nella sensibilizzazione sulla cybersecurity in Italia.

Come unirti

Se sei una startup italiana di cybersecurity pronta ad accettare la nostra sfida e vuoi far parte di una rete unica e di una importante iniziativa, contattaci! Invia una email all’indirizzo [email protected] descrivendo la tua startup.

Unisciti a RHC e aiutaci a rendere l’Italia un luogo più sicuro per tutti. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro le minacce informatiche.  

Simone Valenti
Ingegnere delle telecomunicazioni con dottorato di ricerca. Ho profondo interesse, passione e competenze nel campo della sicurezza informatica. Assieme ad altri professionisti ho fondato ANCHARIA, una startup innovativa attiva e specializzata nella fornitura di servizi ad alto valore aggiunto nel settore della sicurezza informatica. Le mie competenze abbracciano diverse aree cruciali della cybersecurity, tra cui l'ethical hacking, l'auditing ISO 27001, la formazione e la consulenza per la conformità alle normative di settore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...