Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate

Redazione RHC : 2 Ottobre 2025 09:03

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks.

L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società californiana, ha pubblicato un rapporto che svela l’esistenza di “Phantom Taurus”, una struttura statale impegnata da anni in attività di spionaggio informatico contro istituzioni governative e diplomatiche.

Attacchi mirati e strategie coerenti con gli interessi di Pechino

Secondo il documento, negli ultimi tre anni il gruppo ha condotto operazioni clandestine contro ministeri degli Esteri, ambasciate e società di telecomunicazioni in Medio Oriente, Africa e Asia.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le informazioni trafugate riguardano temi geopolitici, relazioni estere e attività militari, in linea con le priorità strategiche del governo cinese. Gli attacchi, spesso sincronizzati con eventi internazionali o crisi regionali, confermano un obiettivo chiaramente orientato all’intelligence.

Il processo di maturazione di Phantom Taurus (Fonte Palo Alto Networks)

Differenze rispetto agli altri APT cinesi

Gli analisti hanno confrontato Phantom Taurus con altri noti attori di minaccia come APT 27 (Iron Taurus), APT 41 (Winnti) e Mustang Panda. Pur utilizzando un’infrastruttura comune agli hacker cinesi, il gruppo si distingue per strumenti personalizzati e tecniche difficilmente rilevabili, con un livello di occultamento più sofisticato.

Il gruppo è stato individuato per la prima volta nel 2023 con l’identificativo CL-STA-0043 e successivamente associato all’operazione denominata “Diplomatic Specter”. Inizialmente concentrato sul furto di comunicazioni via e-mail, dal 2025 ha ampliato le sue capacità, puntando direttamente ai database governativi.

Utilizzando uno script chiamato “mssq.bat”, gli hacker si sono collegati ai server SQL per estrarre informazioni da paesi come Afghanistan e Pakistan, segnando un’evidente escalation delle proprie tecniche.

La minaccia del malware NET-STAR

Tra le novità emerse, i ricercatori hanno rilevato lo sviluppo di un nuovo toolkit malevolo, denominato “NET-STAR”, progettato per compromettere i server Microsoft IIS, spesso impiegati dalle amministrazioni pubbliche.

Questo strumento consente furti di file, interrogazioni ai database e comunicazioni criptate, con funzionalità avanzate per evitare la rilevazione da parte di sistemi di sicurezza e software antivirus.

Allerta internazionale sulla cybersicurezza

Palo Alto Networks, che ha condiviso i risultati dell’indagine con la Cyber Threat Alliance (CTA), sottolinea l’urgenza di rafforzare i sistemi di protezione, in particolare il monitoraggio dei server IIS e dei database, al fine di prevenire intrusioni difficilmente rilevabili. L’azienda americana, fondata nel 2005 a Santa Clara e oggi tra i principali operatori globali della cybersecurity, è entrata nel 2025 per la prima volta nella classifica Fortune 500, al numero 470.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Caos per Outlook: il client Windows va in crash e blocca le caselle di posta
Di Redazione RHC - 02/10/2025

La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...

Stati Uniti Sotto Tiro! Arriva Phantom Taurus, gli hacker cinesi che spiano governi e ambasciate
Di Redazione RHC - 02/10/2025

Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...

Alla scoperta del prompt injection: quando l’IA viene ingannata dalle parole
Di Manuel Roccon - 02/10/2025

I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...