
Redazione RHC : 25 Marzo 2022 09:58
Continua l’escalation cibernetica verso gli obiettivi russi e questa volta Anonymous dichiara di aver violato gli ATM di PrivateBank, la più grande banca Ucraina.
A riportare la notizia è uno dei profili Twitter più noti collegati al gruppo di hacktivisti, @YourAnonNews.
Sembrerebbe, da quando viene mostrato dal video del post, che quando gli utenti ucraini selezionano la lingua russa, viene mostrato un video con la bandiera dell’Ucraina non facendo proseguire l’utente che sarà costretto solo a ritirare la carta.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma andando a guardare tra le dichiarazioni passate di PrivateBank, spicca una news del primo di marzo che riportava quanto segue:
“PrivatBank ha aggiornato gli ATM: aggiunto il supporto per le Forze Armate e una sorpresa per i russi”.
e il comportamento dell’ATM descritto da PrivateBank è analogo a quanto riportato da Anonymous, infatti nella news viene riportato:
“Inoltre, se un utente di un bancomat sceglie il russo come lingua di servizio, sullo schermo apparirà una schermata blu-gialla e la scritta Glory to Ukraine!”.
Sembrerebbe quindi che la propaganda mediatica in questa guerra mista tra digitale e convenzionale sta rasentando l’assurdo.
E dopo le dichiarazioni dell’ex presidente russo Medvedev che “gli attacchi informatici sono aumentati di 1000 volte”, sarebbe il caso di innalzare una bella bandiera con scritto sopra “Stop hacktivism” è evitare di fomentare il conflitto e lasciare ai politici che ci rappresentano, nel bene o nel male, di fare il loro mestiere prima che scoppi una catastrofe.
Infatti, notizia di oggi fatta circolare da il Messaggero, riporta che lo stesso Medvedev abbia detto: “Gli Stati Uniti rischiano una grande esplosione atomica”.
E sappiamo che la “bestia umana”, per questioni di principio può riuscire a portarci tutti in fondo al baratro.
Redazione
Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...