Redazione RHC : 25 Marzo 2022 09:58
Continua l’escalation cibernetica verso gli obiettivi russi e questa volta Anonymous dichiara di aver violato gli ATM di PrivateBank, la più grande banca Ucraina.
A riportare la notizia è uno dei profili Twitter più noti collegati al gruppo di hacktivisti, @YourAnonNews.
Sembrerebbe, da quando viene mostrato dal video del post, che quando gli utenti ucraini selezionano la lingua russa, viene mostrato un video con la bandiera dell’Ucraina non facendo proseguire l’utente che sarà costretto solo a ritirare la carta.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma andando a guardare tra le dichiarazioni passate di PrivateBank, spicca una news del primo di marzo che riportava quanto segue:
“PrivatBank ha aggiornato gli ATM: aggiunto il supporto per le Forze Armate e una sorpresa per i russi”.
e il comportamento dell’ATM descritto da PrivateBank è analogo a quanto riportato da Anonymous, infatti nella news viene riportato:
“Inoltre, se un utente di un bancomat sceglie il russo come lingua di servizio, sullo schermo apparirà una schermata blu-gialla e la scritta Glory to Ukraine!”.
Sembrerebbe quindi che la propaganda mediatica in questa guerra mista tra digitale e convenzionale sta rasentando l’assurdo.
E dopo le dichiarazioni dell’ex presidente russo Medvedev che “gli attacchi informatici sono aumentati di 1000 volte”, sarebbe il caso di innalzare una bella bandiera con scritto sopra “Stop hacktivism” è evitare di fomentare il conflitto e lasciare ai politici che ci rappresentano, nel bene o nel male, di fare il loro mestiere prima che scoppi una catastrofe.
Infatti, notizia di oggi fatta circolare da il Messaggero, riporta che lo stesso Medvedev abbia detto: “Gli Stati Uniti rischiano una grande esplosione atomica”.
E sappiamo che la “bestia umana”, per questioni di principio può riuscire a portarci tutti in fondo al baratro.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006