
Redazione RHC : 18 Maggio 2025 16:03
Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor VMware ESXi sfruttando una vulnerabilità zero-day precedentemente sconosciuta. Si è trattato del proseguimento dell’emozionante giornata di apertura della competizione, quando tre exploit zero-day erano mirati a Windows 11. E il secondo giorno non ha deluso le aspettative: le sorprese sono continuate.
Le ultime settimane hanno già rappresentato una vera prova per la sicurezza aziendale. La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha chiesto una protezione urgente contro una grave vulnerabilità di Chrome, già sfruttata attivamente negli attacchi. Contemporaneamente, sono stati rilevati attacchi tramite HTTPBot contro reti aziendali Windows e Microsoft ha confermato la presenza di una vulnerabilità critica nell’infrastruttura cloud con un livello di minaccia massimo di 10 su 10.
In questo contesto, la notizia dell’ecploiy per VMware ESXi che ha premiato i ricercatori con 150.000 dollari potrebbe sembrare solo la “ciliegina sulla torta”, ma in realtà non è così.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È importante comprendere il contesto: Pwn2Own è una competizione legale che si tiene due volte l’anno tra i migliori hacker del mondo. In questo caso, i partecipanti attaccano i prodotti forniti dai venditori in un periodo di tempo limitato, sfruttando vulnerabilità precedentemente sconosciute per identificarle prima che lo facciano i criminali informatici. La vittoria vale punti e premi in denaro e, cosa più importante, il titolo di Master PWN.
Nel caso di VMware ESXi, si tratta del primo hack di hypervisor riuscito nella storia di Pwn2Own, che risale al 2007. L’exploit è stato creato da Nguyen Hoang Thach del team STARLabs SG. Ha sfruttato una vulnerabilità di tipo integer overflow: solo un exploit, ma che exploit. Per la sua scoperta ha ricevuto 150.000 dollari e 15 punti per il torneo.
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...