
Redazione RHC : 18 Dicembre 2024 13:54
La vulnerabilità critica recentemente risolta in Apache Struts 2 (CVE-2024-53677) viene già utilizzata attivamente dagli hacker e viene attaccata utilizzando exploit proof-of-concept pubblici.
La scorsa settimana, gli sviluppatori Apache hanno reso pubblico il bug critico CVE-2024-53677 (punteggio CVSS 9,5). È stato segnalato che si trattava di un attacco path traversal nel caricamento dei file, consentendo il caricamento di file dannosi (come le shell Web), portando all’esecuzione di codice remoto.
La vulnerabilità colpisce le versioni Struts 2.0.0-2.3.37 (versione obsoleta), 2.5.0-2.5.33 e 6.0.0-6.3.0.2.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Un utente malintenzionato può manipolare le impostazioni di caricamento dei file per ottenere l’attraversamento del percorso e, in determinate circostanze, ciò potrebbe comportare il caricamento di un file dannoso che può essere utilizzato per l’esecuzione di codice in modalità remota”, hanno scritto gli sviluppatori.
Questa vulnerabilità è simile al vecchio bug CVE-2023-50164 si ritiene che sia dovuta a una correzione inefficace o incompleta.
Gli specialisti dell’ISC SANS stanno già segnalando tentativi di sfruttamento del nuovo problema. Secondo loro, gli aggressori sembrano utilizzare exploit PoC disponibili al pubblico o esserne notevolmente “ispirati”.
Attualmente, gli aggressori mirano a identificare i sistemi vulnerabili utilizzando un exploit per scaricare il file exploit.jsp, che contiene una singola riga di codice per stampare la stringa “Apache Struts”. L’exploit tenta quindi di accedere allo script e verificare che il server sia affetto dal bug o meno.
Si consiglia agli utenti di aggiornare Struts alla versione 6.4.0 il prima possibile e di passare al nuovo meccanismo di caricamento dei file. Il punto è che installare semplicemente una patch non è sufficiente: il codice responsabile della gestione del caricamento dei file nelle applicazioni Struts deve essere riscritto per utilizzare il nuovo meccanismo Action File Upload.
“Continuando a utilizzare il vecchio meccanismo di caricamento file, rimani vulnerabile a tali attacchi”, avverte l’azienda.
Redazione
Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...