Redazione RHC : 12 Giugno 2022 08:00
La nuova versione di SUSE Linux Enterprise (SLE) è ora compatibile con la quarta versione del framework SLSA di Google, che aiuterà gli utenti a correggere vulnerabilità come Log4j e problemi con le librerie JavaScript.
Il primo annuncio è stato fatto all’attuale conferenza SUSECON. SLE 15 è stato rilasciato nel 2018 e da allora SUSE ha rilasciato una nuova versione della distribuzione all’anno. Allo stesso tempo, le versioni aziendali sono denominate service pack e le versioni gratuite sono denominate point release.
Dal rilascio della versione precedente nel giugno 2021 (SLE 15 Service Pack 3 e openSUSE Leap 15.3), SUSE ha sincronizzato il prodotto Leap gratuito con la base di codice della versione Enterprise. Anche le nuove versioni seguono questo schema, quindi SLE 15 SP4 e openSUSE Leap 15.4 gratuito sono molto simili. A giudicare dalla roadmap di openSUSE. Questa tendenza continuerà fino al rilascio di SLE 15 SP7.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I service pack SLE sono nuovi rilasci con nuove versioni dei componenti, quindi le modifiche nelle versioni di SUSE SP sono molto più significative rispetto ai rilasci puntuali di Red Hat Enterprise Linux. Tuttavia, la relazione tra SLE e openSUSE Leap può ora essere paragonata alla relazione tra Red Hat RHEL e CentOS Linux: base di codice comune, stesse versioni principali degli stessi prodotti.
Il prodotto gratuito, non gravato da contratti di supporto aziendale, contiene un insieme di componenti molto più ampio, inclusa la scelta dell’ambiente desktop e così via.
Tutte le innovazioni sono descritte nella documentazione di accompagnamento per il rilascio di SLE 15 SP4. Come ci si aspetterebbe da un rilascio puntuale di una distribuzione aziendale, le modifiche non sono drastiche.
Sia SLE che Leap 15.4 utilizzano la versione del kernel 5.14 e systemd 249. Python 3.10 è ora la versione predefinita, ma è anche opzionale il supporto per Python 2. Le versioni hanno ricevuto QEMU 6.1 e supporto per Secure Enterprise Virtualization dei processori AMD EPYC, incluso SEV-ES .
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006