Redazione RHC : 29 Giugno 2022 07:00
Il 16 giugno, le autorità statunitensi, tedesche, olandesi e britanniche hanno bloccato la botnet RSOCKS. Il 22 giugno, gli esperti di KrebsOnSecurity hanno rivelato l’identità del proprietario della botnet. È un russo di 35 anni che vive all’estero ed è anche il capo del più grande forum di spam del mondo, RUSdot Mailer .
Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, RSOCKS ha offerto ai clienti l’accesso agli indirizzi IP di molti dispositivi IoT hackerati:
“Un criminale informatico potrebbe, tramite un browser Web, affittare l’accesso a un pool di proxy per un giorno, una settimana o un mese. Il costo di accesso al pool di proxy RSOCKS variava da 30 dollari al giorno per l’accesso a 2.000 proxy fino a 200 dollari al giorno per l’accesso a 90.000 proxy“
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha affermato il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in una nota.
Era un membro del forum Russian Verified con il soprannome di Stanx, poi ha cambiato il suo nome in RSOCKS. In precedenza, il russo è stato registrato sui forum di Antichat dal 2005 e Exploit dal 2013. In uno dei primi post su Antichat nel 2005, Stanx disse di essere di Omsk.
I ricercatori della società di sicurezza delle informazioni Intel 471 hanno trovato una versione memorizzata nella cache del profilo Vkontakte di Denis “Neo” Kloster di Omsk.
Attualmente, il profilo Vkontakte di Denis è aperto e disponibile per la visualizzazione.
Secondo gli esperti di Constella Intelligence, il vero nome dell’hacker è Denis Yemelyantsev.
Denis possiede anche diversi nomi di dominio: proxy[.]info, allproxy[.]info, kloster[.]pro e deniskloster[.]com.
Secondo Deniskloster.com, il 35enne è nato a Omsk, ha avuto il suo primo computer a 12 anni e si è diplomato al liceo a 16.
Kloster afferma di aver lavorato per molte grandi aziende a Omsk come amministratore di sistema, sviluppatore web e fotografo. Secondo Kloster, il suo primo vero lavoro è stato gestire la sua società di pubblicità online a Omsk.
È anche noto che per qualche tempo Denis ha vissuto a New York, avendo ricevuto un visto statunitense a Bangkok.
“Ci voleva qualcosa di nuovo e ho deciso di lasciare Omsk e provare a vivere negli Stati Uniti. Ho avuto il visto americano, non è stato difficile ottenerlo. E così mi sono trasferito a vivere a New York, la città più grande del mondo, in un paese dove tutti i desideri diventano realtà. Ma anche questo non mi bastava, e da allora ho iniziato a viaggiare per il mondo”
Nel 2016 Deniskloster[.]com ha pubblicato un post che celebra i tre anni di attività del sito. La voce diceva che l’attività anonima di Kloster era cresciuta fino a raggiungere quasi 20 dipendenti.
“Grazie a te, ora stiamo sviluppando nel campo della sicurezza delle informazioni e dell’anonimato! Realizziamo prodotti che vengono utilizzati da migliaia di persone in tutto il mondo ed è fantastico! E questo è solo l’inizio!!! Non lavoriamo solo insieme e non siamo solo amici, siamo una famiglia“
ha scritto Denis in un blog.
“RSocks sta finendo, ma non preoccuparti. Tutti i piani e i saldi attivi verranno trasferiti a un altro servizio. Segui gli aggiornamenti. Ti diremo il suo nome e tutti i dettagli in seguito ”
ha scritto Denis dopo la chiusura della botnet RSOCKS sul forum BlackHatWorld .
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...