
Redazione RHC : 24 Giugno 2023 11:09
Se ti è sembrato che il lanciafiamme Boring Company di Elon Musk sia l’invenzione più radicale in questo settore, allora dovresti dare un’occhiata a un prodotto ancora più estremo. Throwflame ha svelato un cane robot, chiamato “The Terminator”.
Il “Terminator” è un robot quadrupede dotato di un lanciafiamme ARC1 sulla schiena.
È in grado di sparare un flusso di combustibile in fiamme fino a una distanza di quasi 10 metri e può funzionare fino a 45 minuti al massimo carico della batteria. È interessante notare che Throwflame non presenta la sua innovazione come un’arma, ma la presenta come un dispositivo per il settore agricolo, lo scioglimento della neve e il controllo dei parassiti.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La base del “Terminator” era il modello del cane robot Unitree Go1, dotato di molte telecamere e sensori per la navigazione autonoma nello spazio circostante senza la necessità di un controllo wireless. Il lanciafiamme ARC ha quattro binari per il fissaggio a una varietà di superfici, tra cui un treppiede, un fucile e, naturalmente, un cane robot. Inoltre viene fornito con una varietà di accessori, come un serbatoio del carburante aggiuntivo, telecomandi wireless e sensori di pressione.

Nella sua configurazione base, l’Unitree Go1 pesa circa 11,8 kg. Tuttavia, con l’installazione di un lanciafiamme, il peso del Terminator aumenta a circa 27,2 kg, il che potrebbe influire sulla durata del suo funzionamento prima della sostituzione della batteria.
Il Terminator non è ancora disponibile per l’acquisto diretto, ma se siete interessati potete iscrivervi agli aggiornamenti sul sito di Throwflame. Il prodotto dovrebbe essere messo in vendita nel terzo trimestre del 2023.

Ora occorre capire che utilizzo in effetti se ne farà di questo robot. Viste queste innovazioni che arrivano nel settore privato per poche migliaia di euro, cosa si starà facendo nei progetti classificati?
Redazione
La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...