
Redazione RHC : 24 Giugno 2023 11:09
Se ti è sembrato che il lanciafiamme Boring Company di Elon Musk sia l’invenzione più radicale in questo settore, allora dovresti dare un’occhiata a un prodotto ancora più estremo. Throwflame ha svelato un cane robot, chiamato “The Terminator”.
Il “Terminator” è un robot quadrupede dotato di un lanciafiamme ARC1 sulla schiena.
È in grado di sparare un flusso di combustibile in fiamme fino a una distanza di quasi 10 metri e può funzionare fino a 45 minuti al massimo carico della batteria. È interessante notare che Throwflame non presenta la sua innovazione come un’arma, ma la presenta come un dispositivo per il settore agricolo, lo scioglimento della neve e il controllo dei parassiti.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La base del “Terminator” era il modello del cane robot Unitree Go1, dotato di molte telecamere e sensori per la navigazione autonoma nello spazio circostante senza la necessità di un controllo wireless. Il lanciafiamme ARC ha quattro binari per il fissaggio a una varietà di superfici, tra cui un treppiede, un fucile e, naturalmente, un cane robot. Inoltre viene fornito con una varietà di accessori, come un serbatoio del carburante aggiuntivo, telecomandi wireless e sensori di pressione.

Nella sua configurazione base, l’Unitree Go1 pesa circa 11,8 kg. Tuttavia, con l’installazione di un lanciafiamme, il peso del Terminator aumenta a circa 27,2 kg, il che potrebbe influire sulla durata del suo funzionamento prima della sostituzione della batteria.
Il Terminator non è ancora disponibile per l’acquisto diretto, ma se siete interessati potete iscrivervi agli aggiornamenti sul sito di Throwflame. Il prodotto dovrebbe essere messo in vendita nel terzo trimestre del 2023.

Ora occorre capire che utilizzo in effetti se ne farà di questo robot. Viste queste innovazioni che arrivano nel settore privato per poche migliaia di euro, cosa si starà facendo nei progetti classificati?
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...