Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Svendita ransomware! Knight vende tutto al miglior offerente su RAMP Forum

Chiara Nardini : 22 Febbraio 2024 07:24

Il codice sorgente della terza versione del ransomware Knight è stato messo in vendita su un forum di hacker da uno dei rappresentanti del gruppo, riferiscono i ricercatori KELA.

Il ransomware Knight è apparso alla fine di luglio 2023 ed è un rebranding di Cyclops, rivolto ai sistemi con Windows, macOS e Linux/ESXi. Il malware ha guadagnato una certa popolarità negli ambienti degli hacker. Questo perché ai clienti del gruppo sono stati offerti anche infostealer e una versione potenziata del ransomware per i partner entry-level che attaccavano piccole organizzazioni.

Gli analisti di KELA hanno detto di aver scoperto un annuncio di vendita pubblicato sul forum di hacking RAMP due giorni fa. L’annuncio è stato pubblicato da una persona con il soprannome di Ciclope, noto come rappresentante del gruppo Knight.

Codice sorgente e pannello di amministrazione. Tutto ad un unico prezzo

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Sto vendendo il codice sorgente del ransomware Knight 3.0, il kit include il codice sorgente del pannello di controllo e del ransomware. Tutto il codice sorgente è proprietario e scritto in Glong C++”, scrive Cyclops.

L’aggressore non ha specificato il prezzo, ma ha sottolineato che il codice sorgente sarebbe stato venduto a un solo acquirente, il che avrebbe preservato il valore di Knight come strumento proprietario. 

Cyclops ha anche dichiarato che darà la preferenza agli utenti affidabili con un deposito e che l’acquisto verrà effettuato tramite un garante su RAMP o sul forum di hacking XSS. I ricercatori notano che la terza versione di Knight è apparsa il 5 novembre 2023 e offriva una crittografia più veloce (40% più veloce), un modulo ESXi riscritto, supporto per le ultime versioni dell’hypervisor e una serie di altri miglioramenti.

Il motivo della vendita del codice sorgente di Knight non è chiaro, ma KELA afferma che i suoi strumenti di monitoraggio del darkweb non hanno registrato alcuna attività da parte dei membri di Knight da dicembre 2023. Inoltre, il sito web delle estorsioni del gruppo al momento non funziona: l’ultima vittima è stata aggiunta all’elenco l’8 febbraio.

Secondo KELA il ransomware Knight sembra essere inattivo da molto tempo, per cui è possibile che il gruppo sia sul punto di chiudere definitivamente e stia ora svendendo i suoi beni.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...