Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric

Tag: apt

La Corea Del Nord avvia il Centro Scientifico 227. L’obiettivo? Creare attacchi informatici con le AI

Siete pronti ad una nuova faccia di Lazarus? In Corea del Nord si sta creando un centro scientifico specializzato, che opererà 24 ore su 24 e svilupperà nuove tecnologie di attacco informatico utilizzando l’intelligenza artificiale. L’unità si chiama Centro di ricerca 227 e fa capo alla Direzione principale dell’intelligence (GRU) delle forze armate del Paese. Secondo fonti della RPDC, la decisione di crearlo è stata presa personalmente da Kim Jong-un alla fine di febbraio. Il comandante in capo ordinò il rafforzamento delle capacità di guerra informatica all’estero, cosa che portò alla costituzione formale del centro il 9 marzo. Il comando fu trasmesso tramite

Colpire gli USA Silentemente ed in profondità. Gli hacker cinesi erano nella rete elettrica da un anno

Il gruppo Volt Typhoon ha operato segretamente nei sistemi del Dipartimento di luce e acqua elettrica di Littleton, nel Massachusetts, per quasi un anno. L’attacco informatico faceva parte di un’operazione più ampia che, secondo le autorità statunitensi, è condotta dalla Cina. Lo scopo di tali attacchi è quello di preparare in anticipo un possibile conflitto e, se necessario, danneggiare infrastrutture critiche degli Stati Uniti. L’FBI e la CISA sono stati i primi a venire a conoscenza della compromissione della rete aziendale. Venerdì pomeriggio, un dirigente della Littleton Electric ha ricevuto una chiamata dall’FBI che lo avvisava di un attacco informatico e, lunedì,

Squidoor: un’analisi della backdoor cinese che minaccia le organizzazioni globali

Dal marzo 2023, un sospetto gruppo APT (Advanced Persistent Threat) di origine cinese ha iniziato a prendere di mira vari settori critici a livello globale, con particolare attenzione a governi, difesa, telecomunicazioni, aviazione ed educazione nel Sud-Est asiatico e in Sud America. Questo attore malevolo ha dimostrato capacità avanzate di attacco grazie all’impiego di Squidoor, una backdoor sofisticata e modulare progettata per operare in modo furtivo su sistemi Windows e Linux. L’attacco, come evidenziato dalla mappatura delle connessioni di Threat Intelligence (vedi immagine allegata), mostra un’infrastruttura articolata, con l’uso di molteplici tecniche di persistenza e di esfiltrazione dei dati. Un’analisi dettagliata su

I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

La Procura generale belga ha avviato un’indagine su una fuga di dati del Servizio di sicurezza dello Stato (VSSE) presumibilmente effettuata da hacker cinesi. Secondo quanto riferito, i criminali informatici hanno avuto accesso al server di posta elettronica esterno di VSSE tra il 2021 e maggio 2023, intercettando circa il 10% di tutte le e-mail inviate e ricevute dai dipendenti del dipartimento. Il server compromesso è stato usato per comunicare con la procura, i ministeri, le forze dell’ordine e altri enti governativi. Inoltre, questo server è stato utilizzato da discussioni interne, che ha potenzialmente portato alla fuga di dati personali di dipendenti e candidati, compresi

Salt Typhoon (RedMike): La Cyber Minaccia Cinese che Sta Scuotendo il Mondo

Negli ultimi mesi, il gruppo di hacker cinese conosciuto come Salt Typhoon ha continuato a far parlare di sé grazie alle sue tattiche aggressive e persistenti nel settore della cybersicurezza. Nonostante le sanzioni imposte dagli Stati Uniti e un’attenta sorveglianza governativa, Salt Typhoon ha dimostrato di non rallentare le proprie attività, continuando a lanciare attacchi coordinati contro istituzioni educative e infrastrutture critiche a livello globale. Salt Typhoon (RedMike): Una Minaccia Globale Recenti rapporti indicano che il gruppo ha mirato a diversi fornitori di telecomunicazioni e università in vari paesi, principalmente Stati Uniti, Regno Unito, Sudafrica. Queste incursioni hanno permesso agli hacker di

Cyber Command 2.0: Gli USA accelerano la guerra digitale contro Cina e Russia

Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ordinato al Cyber ​​Command degli Stati Uniti (USCYBERCOM) di accelerare i preparativi per un importante sforzo di modernizzazione noto come “Cyber ​​Command 2.0”. Invece dei 180 giorni previsti per elaborare un piano per attuare la riforma, il comando ora dato solo 45 giorni, il che gli impone di presentare il documento finale entro e non oltre il 22 marzo. Questa inaspettata riduzione dei tempi rappresenta una sfida significativa per la dirigenza dell’USCYBERCOM, in quanto richiede di riconsiderare una serie di processi chiave in un lasso di tempo ridotto. Motivi per accelerare la riforma Il

L’APT Earth Preta APT sfrutta Strumenti Nativi di Windows per bypassare il rilevamento AV

Il gruppo di cybercriminali Earth Preta, noto anche come Mustang Panda, sta perfezionando le proprie tecniche per eludere i sistemi di sicurezza informatica. Secondo una recente analisi di Trend Micro, il gruppo utilizza una combinazione di strumenti legittimi e codice malevolo per aggirare i controlli e infiltrarsi nei sistemi bersaglio. L’obiettivo principale di questi attacchi sembra essere l’intelligence geopolitica, con particolare attenzione a enti governativi, organizzazioni non profit e istituzioni accademiche. Uno degli aspetti più pericolosi della loro strategia è l’uso di componenti software legittimi per eseguire codice dannoso, rendendo più difficile il rilevamento da parte degli strumenti di sicurezza tradizionali. Earth

Microsoft Teams sotto attacco: Gli hacker russi rubano credenziali con falsi inviti

Il Microsoft Threat Intelligence Center (MSTIC) ha scoperto una sofisticata campagna di phishing in corso che sfrutta gli inviti di Microsoft Teams per ottenere l’accesso non autorizzato agli account utente e ai dati sensibili. La campagna, attribuita al gruppo Storm-2372, è attiva dall’agosto 2024 e ha preso di mira un’ampia gamma di settori, tra cui governo, difesa, sanità, tecnologia ed energia in Europa, Nord America, Africa e Medio Oriente. Il metodo di Storm-2372 si basa sul phishing del codice del dispositivo, una tecnica in cui l’autore della minaccia utilizza falsi inviti a riunioni per indurre gli utenti a fornire token di autenticazione. Dopo aver

Cyber Storm sulla Cina: 1.300 attacchi APT nel 2024 scuotono la sicurezza nazionale

La sicurezza informatica della Cina è stata colpita da oltre 1.300 attacchi APT nei settori chiave nel 2024, informa La pubblicazione del Global Times citando un rapporto della società cinese 360 ​​Security Group. Secondo lo studio, gli attacchi informatici hanno preso di mira 14 settori chiave in Cina. I più colpiti sono stati gli enti governativi, le organizzazioni educative e scientifiche, il complesso militare-industriale e il settore dei trasporti. Gli attacchi hanno coinvolto 13 gruppi operanti nell’Asia meridionale, sudorientale e orientale, nonché nel Nord America. Nel 2024, il loro obiettivo principale sono divenute le agenzie governative cinesi, in particolare le unità coinvolte nella diplomazia, nelle

Salt Typhoon colpisce ancora: hacker cinesi attaccano telecomunicazioni e università globali

Il gruppo di hacker cinese Salt Typhoon non rallenta nonostante le sanzioni statunitensi e i controlli governativi. Secondo i ricercatori di sicurezza, una nuova ondata di attacchi ha colpito le compagnie di telecomunicazioni e i fornitori di servizi Internet negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Thailandia, in Sudafrica e in Italia. Inoltre, gli hacker hanno attaccato università in Argentina, Bangladesh, Indonesia, Messico e Malesia. Negli Stati Uniti sono state colpite l’Università della California, l’Utah Tech e la Loyola Marymount University. I nuovi attacchi Salt Typhoon prendono di mira le vulnerabilità nei dispositivi di rete Cisco, che vengono utilizzati nelle infrastrutture critiche. I criminali

Categorie