Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100

Tag: apt

L’Italia colpita dalla campagna di phishing Balada Injector. L’APT iraniano MuddyWater è coinvolto?

Nel vasto panorama dell’informatica, emergono minacce sempre più insidiose che mettono a repentaglio la sicurezza online di aziende e utenti comuni. In questo contesto, gli attacchi di phishing rappresentano uno dei maggiori pericoli, capaci di ingannare anche i più attenti e informati. Recentemente, il nostro team di Red Hot Cyber, composto da S.D., che desidera mantenere riservata la propria identità, Davide Cavallini, penetration tester e programmatore, e Davide Santoro, analista di cybersecurity, hanno fatto una scoperta sorprendente nel panorama della cybersecurity italiana. Si tratta di un attacco di phishing particolare, caratterizzato da una sofisticata tecnica di inganno e probabili origini nelle zone

Gli Hacker Cinesi di APT31 Attaccano le Infrastrutture Critiche degli USA e del Regno Unito. 10 Milioni di Dollari per informazioni!

Secondo le autorità statunitensi e britanniche, gli hacker cinesi APT31, presumibilmente associati al Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS), hanno attaccato reti di computer, e-mail e archivi cloud di agenzie governative, aziende e individui, comprese infrastrutture critiche statunitensi, aziende statunitensi, politici e loro partiti politici. Nello specifico, il Regno Unito ha dichiarato che APT31 ha tentato di hackerare le e-mail dei parlamentari britannici nel 2021. Inoltre, le autorità britanniche ritengono che gli agenti cinesi abbiano avuto accesso ai dati della Commissione elettorale britannica tra il 2021 e il 2022 rubando e-mail e dati dal registro degli elettori. Gli Stati Uniti hanno accusato sette presunti membri dell’APT31. Washington

Categorie