Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320×100

Tag: databreach

Violazione Dati Personali: Investitori Italiani e Pazienti di un ospedale Italiano Esposti sul Dark Web!

Negli ultimi giorni, due nuovi post su un noto forum del dark web hanno sollevato preoccupazioni significative in materia di sicurezza e protezione dei dati. Due utenti, identificati come “ASD3312” e “rufusdomando”, hanno pubblicato informazioni sensibili relative a utenti italiani di investimenti azionari e a pazienti dell’Hospital Italiano di Argentina, esponendo dati personali di migliaia di individui. Primo Caso: Esposizione di Dati di Investitori Italiani Nel primo post, l’utente “ASD3312” ha condiviso informazioni dettagliate su oltre 5.600 utenti italiani interessati agli investimenti azionari. I dati esposti includono nomi, numeri di telefono, indirizzi email, residenze e altri dettagli personali. Questo tipo di informazione

Arriva Snapekit! Il Rootkit Invisibile che Minaccia tutti i Livelli di Sicurezza di Arch Linux

I ricercatori di Gen Threat Labs hanno identificato un nuovo sofisticato rootkit Snapekit che prende di mira la versione 6.10.2-arch1-1 di Arch Linux sull’architettura x86_64. Snapekit consente agli aggressori di ottenere l’accesso e il controllo non autorizzati di un sistema senza essere rilevati. Il rootkit si infiltra nel sistema operativo, intercettando e modificando 21 chiamate di sistema, il meccanismo di comunicazione tra le applicazioni e il kernel del sistema operativo. Snapekit utilizza un dropper speciale per la distribuzione. Il rootkit è in grado di riconoscere ed evitare strumenti di analisi e debug popolari come Cuckoo Sandbox, JoeSandbox, Hybrid-Analysis, Frida, Ghidra e IDA Pro. Quando

ragno spider malware

Infiltrati nel Canale Telegram di Rilide Infostealer! Gli esperti italiani ci spiegano come funziona

A partire dal 2023, Rilide è emerso come una minaccia in crescita nel panorama degli infostealer. Prendendo di mira principalmente browser basati sul motore Chromium, come Google Chrome e Microsoft Edge, Rilide opera come un’estensione del browser, accedendo a credenziali di accesso, cookie e persino carte di credito e portafogli di criptovalute. I ricercatori italiani di Delfi Security con questo articolo, hanno svolto un’indagine su un campione di Rilide distribuito insieme a un loader PowerShell per eludere i sistemi di detection. Il codice del loader include un meccanismo che invia un avviso con le informazioni di sistema a un canale Telegram ogni

La Storia Di Conti Ransomware – Origini e L’evoluzione del Modello RaaS (Episodio 1)

Il Ransomware, è un malware progettato per criptare i dati rendendoli ripristinabili solo con l’uso di una chiave privata. Una matematica relativamente semplice è tutto ciò di cui hanno bisogno gli attori delle minacce per distruggere le reti di tutto il mondo; una volta bloccati, è possibile riavere i propri dati solo in un modo: tramite il pagamento di una somma di denaro. Il primo vero Ransomware mai scoperto è stato realizzato da Joseph L. Popp Jr. con il suo malware chiamato Trojan AIDS. Isolato nel 1989, il programma era memorizzato all’interno di un Floppy Disk con l’etichetta “AIDS Information Introductory” (Informazioni

Presunta violazione colpisce EasyMPS. Esposte informazioni sensibili di milioni di persone

Un recente post su un forum del Dark Web ha riportato la notizia di una presunta violazione di dati che ha colpito EasyMPS, azienda che offre software ERP per il settore della stampa. La violazione sembrerebbe aver portato all’esposizione di circa 3,3 milioni di righe di dati sensibili, incluse informazioni personali e aziendali. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’. Dettagli della violazione Secondo quanto riportato nel post, la violazione dei dati sarebbe avvenuta

Un mare di Bug di Sicurezza nel 2024! Un anno così, non si era mai visto prima

Sarà forse colpa della digitalizzazione, che ha portato ogni aspetto della nostra vita online? Oppure del fatto che non riusciamo ancora a scrivere software realmente a prova di bug? O forse è l’ingegnosità degli hacker, sempre pronti a scovare vulnerabilità dove gli sviluppatori non avevano mai guardato prima, a rendere impossibile fermare del tutto le minacce? Stiamo osservando una tendenza allarmante. Il numero di vulnerabilità identificate supera tutti i record. Secondo il National Database (NVD), nel 2023 sono state segnalate 28.821 violazioni della sicurezza. Ancora più allarmante è il fatto che nel 2024 questa cifra potrebbe essere ancora più elevata: a settembre

Nuovo Data Breach Uber Eats in Meno di un Anno: Esposti 283.000 Ordini su BreachForums

Recentemente, Uber Eats, una delle principali piattaforme di food delivery a livello globale, è stata vittima di un nuovo presunto data breach. Un membro di BreachForums, con l’alias “888”, ha pubblicato una nuova violazione dei dati che ha esposto circa 283.000 ordini. Le informazioni trapelate includono dettagli come numeri di riferimento, nomi dei negozi, ID degli ordini, costi di consegna e tasse. Questo data breach rappresenta un nuovo colpo per la piattaforma, che già nel novembre 2023 aveva subito un’altra violazione, in cui 1,4 milioni di record erano stati compromessi. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non

Nuovi Attacchi ai Server SSH Linux: Malware Supershell Compromette i Sistemi Vulnerabili

I ricercatori dell’ASEC hanno identificato nuovi attacchi contro i server SSH Linux poco protetti. In essi, gli hacker hanno utilizzato il malware Supershell scritto in Go. Questa backdoor offre agli aggressori il controllo remoto sui sistemi compromessi. Dopo l’infezione iniziale, gli hacker avviano gli scanner per cercare altri obiettivi vulnerabili. Si ritiene che questi attacchi vengano effettuati utilizzando dizionari di password ottenuti da server già infetti. Gli aggressori utilizzano i comandi wget, curl, tftp e ftpget per scaricare ed eseguire script dannosi. Questi script consentono di ottenere pieno accesso al sistema e installare malware aggiuntivo, quindi nascondere le tracce dell’attacco eliminando i file scaricati. Installando una backdoor, gli hacker

888 rivendica un attacco informatico ai danni di BMW Hong Kong. Database scaricabile nelle underground

In data 3/9/24 sul celebre forum “Breached” è comparso un post dove il Threat Actors 888 mette in vendita un database con diverse informazioni sui proprietari dei veicoli estratti da BMW Hong Kong,. Secondo 888, sarebbe la seconda esfiltrazione, ora più completa con dati riguardanti account del proprietario, nomi, dettagli di contatto etc…. Secondo cybersecuritynews BMW ha sottolineato il suo impegno per la privacy dei clienti e gli sforzi continui per rafforzare la sicurezza dei suoi sistemi. Tuttavia, le violazioni che sembrerebbero avvenute nella prima metà del 2024 hanno sollevato diverse preoccupazioni. Al momento, non è possibile confermare la veridicità della notizia,

Un Threat Actors rivendica la violazione di Capgemini. 20 GB di Dati Trapelati nel Dark Web

Un recente post apparso su un noto forum del dark web ha sollevato preoccupazioni riguardo a una possibile violazione dei dati di Capgemini, una delle principali società di consulenza e servizi IT a livello globale. Secondo il post, il gruppo di hacker “CyberNiggers” avrebbe sottratto 20 gigabyte di dati sensibili, inclusi database, codice sorgente, chiavi private, credenziali, API keys, dati dei dipendenti, log delle macchine virtuali e molto altro. Tuttavia, è importante sottolineare che Capgemini non ha ancora confermato pubblicamente la presunta violazione. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale

Categorie