
RHC intervista Leonardo Chiariglione, padre dell’MPEG e dell’MP3: “l’Italia deve essere rifondata, a partire dalla scuola”
A cura di: Massimiliano Brolli, Marcello FIlacchioni e Olivia Terragni Nell’universo in continua evoluzione dei media digitali, uno dei nomi più importanti dell’innovazione digitale italiana è senza dubbio Leonardo Chiariglione. Questo “pioniere di internet” italiano è conosciuto ai più come “Il Padre dell’MPEG” per il suo ruolo chiave nello sviluppo degli standard di compressione video e audio che hanno trasformato l’industria multimediale e la nostra esperienza quotidiana. Nato a Almese in provincia di Torino, Leonardo Chiariglione ha dimostrato sin da giovane un notevole interesse per l’elettronica e l’informatica. Con una laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Torino e un dottorato all’università

