
Armenia Azerbaijan: tra guerra cinetica e informatica
Autore: Olivia Terragni Mentre il cessate il fuoco sembra aver sopito gli scontri armati con artiglieria e droni al confine tra Armenia e Azerbaijan – due territori ex-sovietici – gli USA “condannano fortemente” gli attacchi degli azeri. Il messaggio lo ha portato Nancy Pelosi, speaker per la Camera dei Rappresentanti americana, che ha affermato che gli USA ritengono “responsabili” del conflitto, tra gli altri, anche la Turchia, sottolineando come “la democrazia e la sovranità armena sono una priorità” per gli USA e per il mondo. Turchia perchè? Perché una vittoria contro l’Armenia – sottolinea Konstantinos Grivas – professore di Geopolitica e Tecnologie

