Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: vishing

CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente

CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l’anno dell’avversario intraprendente“: gli aggressori si comportano come aziende mature, introducendo innovazioni, costruendo catene di approvvigionamento resilienti e utilizzando attivamente l’intelligenza artificiale . L’indicatore principale – il tempo di breakout, ovvero il periodo che intercorre tra la penetrazione iniziale e l’inizio del movimento laterale attraverso la rete – è stato ridotto al minimo storico: una media di 48 minuti contro i 62 minuti dell’anno precedente. Il record assoluto è di 51 secondi, il

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondata nel 1984 e con sede a San Jose, in California, Cisco è nota per fornire soluzioni tecnologiche a imprese, enti pubblici e provider di servizi, operando in ambiti che spaziano dal networking alla collaboration, fino alla cybersecurity. Il 24 luglio 2025 (GMT+9), l’azienda ha rilevato un accesso non autorizzato a un sistema di Customer Relationship Management (CRM) basato su cloud, gestito da una terza parte, a seguito di un attacco di tipo vishing

Attacco informatico via Teams: un semplice messaggio può compromettere la tua azienda!

Con l’uso crescente di strumenti di collaborazione come Microsoft Teams, le aziende devono essere consapevoli dei rischi legati a possibili attacchi informatici. Implementare misure di sicurezza avanzate e formare adeguatamente gli utenti diventa essenziale per contrastare le minacce. In risposta a questo problema, Microsoft ha annunciato l’introduzione di notifiche di sicurezza in Quick Assist, progettate per avvisare gli utenti di possibili tentativi di truffa legati al supporto tecnico. Inoltre, si consiglia alle organizzazioni di limitare o disattivare l’uso di Quick Assist e altri strumenti di accesso remoto, qualora non siano strettamente necessari, per ridurre il rischio di compromissione. Un attacco sofisticato con

Dark Web: 1 Milione di Numeri Telefonici Di Italiani! Ora La Tua Rubrica E’ Condivisa Con Tutti

Recentemente, sul noto forum underground Breach Forum, un utente soprannominato “agency900” ha pubblicato un thread che mette a disposizione della community criminale un milione di numeri telefonici italiani “freschi”, ovvero potenzialmente aggiornati e funzionanti. L’annuncio include un link ad un sistema di file sharing dove è possibile scaricare il file di testo di 16 MB. Ma perché un semplice numero di telefono è così prezioso? Stai ricevendo nell’ultimo periodo molto SPAM? Contrariamente a quanto si possa pensare, i numeri telefonici sono dati estremamente utili per i cybercriminali. Ecco alcune ragioni: In molti casi, questi attacchi non sono mirati a singoli individui ma

Categorie