Redazione RHC : 14 Novembre 2023 07:23
Un gruppo di deputati e senatori della Duma di Stato della Federazione Russa ha proposto modifiche alla legge “sull’istruzione” che vieterebbero l’uso del telefono nelle scuole senza il permesso dell’insegnante. Gli autori vogliono aggiungere un nuovo comma all’art. 43 della legge, che parla dei doveri e delle responsabilità degli studenti. Credono che ciò migliorerà la qualità dell’istruzione e il rispetto per gli insegnanti.
Secondo il disegno di legge, gli scolari potranno utilizzare i mezzi di comunicazione durante le lezioni solo per scopi didattici e in casi di emergenza. Inoltre, il disegno di legge prevede sanzioni disciplinari contro gli studenti che violano i regolamenti interni o ledono i diritti di un insegnante. Le sanzioni possono essere il rimprovero, ma anche l’espulsione.
Il disegno di legge rafforza inoltre “il ruolo dominante dell’insegnante nel processo di formazione e istruzione in un’organizzazione educativa”. Gli autori sostengono che gli emendamenti contribuiranno ad eliminare “le sproporzioni tra lo status giuridico di un insegnante e quello degli altri partecipanti al processo educativo in termini di rispetto della dignità umana e di prevenzione dell’uso della violenza fisica e mentale”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il ministro dell’Istruzione Sergei Kravtsov ha sostenuto l’iniziativa e ha affermato che “non stiamo parlando di alcun divieto”. Ha detto che lo studente è sempre in contatto con i genitori, ma i telefoni dovrebbero essere usati solo con il permesso dell’insegnante.
Uno degli autori del disegno di legge, il primo vicepresidente della commissione per l’istruzione, Yana Lantratova, ha espresso la sua opinione. Ha osservato che l’iniziativa consentirà agli studenti di non distrarsi e di non interferire con l’acquisizione di conoscenze da parte degli altri bambini. Ha parlato anche dei problemi che gli insegnanti devono affrontare a causa dei telefoni in classe. “E gli stessi insegnanti ammettono che a volte hanno semplicemente paura di andare a lezione, lamentandosi di trovarsi a volte in una posizione vulnerabile e di non essere in alcun modo protetti dalle minacce digitali”, ha osservato. Secondo il deputato, ci sono casi in cui gli scolari accendono il telefono, girano un video, insultano l’insegnante, provocandolo a reagire, portandolo alle lacrime e ai problemi cardiaci.
Un altro autore del disegno di legge, il leader del partito New People, Alexei Nechaev, ha osservato che la maggioranza dei genitori (72%) sostiene il divieto degli smartphone nelle scuole. Ha anche collegato l’uso del telefono a un declino della capacità di concentrazione dei bambini. Secondo lui, ogni anno la capacità di concentrazione dei bambini diminuisce. “Anche l’insegnante più talentuoso può mantenere l’attenzione di un bambino per 10-15 minuti al massimo. Adesso riceve notifiche sul suo smartphone ogni paio di minuti. È molto difficile concentrarsi”, ha detto.
Il disegno di legge sarà discusso nelle tavole rotonde alla Duma di Stato, alla Camera pubblica e negli incontri dei deputati con gli elettori.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006