
Redazione RHC : 14 Novembre 2023 07:23
Un gruppo di deputati e senatori della Duma di Stato della Federazione Russa ha proposto modifiche alla legge “sull’istruzione” che vieterebbero l’uso del telefono nelle scuole senza il permesso dell’insegnante. Gli autori vogliono aggiungere un nuovo comma all’art. 43 della legge, che parla dei doveri e delle responsabilità degli studenti. Credono che ciò migliorerà la qualità dell’istruzione e il rispetto per gli insegnanti.
Secondo il disegno di legge, gli scolari potranno utilizzare i mezzi di comunicazione durante le lezioni solo per scopi didattici e in casi di emergenza. Inoltre, il disegno di legge prevede sanzioni disciplinari contro gli studenti che violano i regolamenti interni o ledono i diritti di un insegnante. Le sanzioni possono essere il rimprovero, ma anche l’espulsione.
Il disegno di legge rafforza inoltre “il ruolo dominante dell’insegnante nel processo di formazione e istruzione in un’organizzazione educativa”. Gli autori sostengono che gli emendamenti contribuiranno ad eliminare “le sproporzioni tra lo status giuridico di un insegnante e quello degli altri partecipanti al processo educativo in termini di rispetto della dignità umana e di prevenzione dell’uso della violenza fisica e mentale”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il ministro dell’Istruzione Sergei Kravtsov ha sostenuto l’iniziativa e ha affermato che “non stiamo parlando di alcun divieto”. Ha detto che lo studente è sempre in contatto con i genitori, ma i telefoni dovrebbero essere usati solo con il permesso dell’insegnante.
Uno degli autori del disegno di legge, il primo vicepresidente della commissione per l’istruzione, Yana Lantratova, ha espresso la sua opinione. Ha osservato che l’iniziativa consentirà agli studenti di non distrarsi e di non interferire con l’acquisizione di conoscenze da parte degli altri bambini. Ha parlato anche dei problemi che gli insegnanti devono affrontare a causa dei telefoni in classe. “E gli stessi insegnanti ammettono che a volte hanno semplicemente paura di andare a lezione, lamentandosi di trovarsi a volte in una posizione vulnerabile e di non essere in alcun modo protetti dalle minacce digitali”, ha osservato. Secondo il deputato, ci sono casi in cui gli scolari accendono il telefono, girano un video, insultano l’insegnante, provocandolo a reagire, portandolo alle lacrime e ai problemi cardiaci.
Un altro autore del disegno di legge, il leader del partito New People, Alexei Nechaev, ha osservato che la maggioranza dei genitori (72%) sostiene il divieto degli smartphone nelle scuole. Ha anche collegato l’uso del telefono a un declino della capacità di concentrazione dei bambini. Secondo lui, ogni anno la capacità di concentrazione dei bambini diminuisce. “Anche l’insegnante più talentuoso può mantenere l’attenzione di un bambino per 10-15 minuti al massimo. Adesso riceve notifiche sul suo smartphone ogni paio di minuti. È molto difficile concentrarsi”, ha detto.
Il disegno di legge sarà discusso nelle tavole rotonde alla Duma di Stato, alla Camera pubblica e negli incontri dei deputati con gli elettori.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...