Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Telegram spopola in Russia. Fornisce informazioni oltre il confine.

Redazione RHC : 21 Marzo 2022 14:53

Telegram a marzo ha superato WhatsApp in termini di dimensioni dell’audience, diventando il messenger più popolare in Russia. Lo riporta il servizio stampa dell’operatore di telecomunicazioni Megafon.

Dopo aver analizzato il traffico Internet mobile utilizzando gli strumenti Big Data, MegaFon ha scoperto che la quota di WhatsApp è diminuita dal 48% al 32%.

Whatsapp di Facebook (ad oggi bloccato in Russia come social network) è ora al secondo posto nel Paese in termini di traffico. Diminuita dell’1% la quota di Viber, la cui cifra è ora del 4%.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ma la quota di Telegram nella prima metà di marzo sul traffico totale tra i messenger è aumentata dal 48% al 63% rispetto alle prime due settimane di febbraio.

In MegaFon, la maggiore popolarità di Telegram è spiegata non solo dalle restrizioni all’accesso ad altri social network e messenger. Nella realtà attuale, Telegram è sia uno strumento di comunicazione che una delle principali fonti di informazione.

Telegram guida anche il consumo giornaliero di traffico mobile: un utente spende in media 101 MB di traffico su questo servizio, mentre 26 MB sono sufficienti per i fan di WhatsApp e 8 MB per i sostenitori di Viber.

Allo stesso tempo, la popolarità di Telegram sta crescendo in quasi l’intero territorio della Russia, è leader in termini di numero di utenti in 82 regioni della Russia. Le uniche eccezioni sono tre soggetti del Caucaso settentrionale: Karachay-Cherkessia, Daghestan e Cecenia, dove la maggior parte degli abbonati preferisce ancora WhatsApp.

Il fatto che Telegram sia diventato il messenger più popolare in Russia in termini di traffico consumato è stato confermato da Beeline.

“Il volume del traffico degli utenti oggi è 15 volte maggiore rispetto a WhatsApp. Inoltre, poiché Telegram consente la trasmissione di messaggi, foto e video di grandi dimensioni, vale anche la pena confrontarlo con l’intero traffico Meta, incluso Instagram. In questo confronto, Telegram vince con un coefficiente di 2,14″

ha affermato un rappresentante di Beeline. Ha anche notato che dall’autunno del 2020 il traffico di WhatsApp è diminuito tre volte, mentre il traffico di Telegram è aumentato di sei volte nello stesso periodo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...