
Redazione RHC : 24 Ottobre 2023 07:29
Come abbiamo riportato recentemente, alcuni exploit sono stati rilevati online per lo sfruttamento dei bug rilevati su NetScaler ADC e Gateway.
Nel mentre Citrix ha avvertito per la terza volta gli amministratori di sistema a proteggere immediatamente tutte le apparecchiature NetScaler ADC e Gateway dagli attacchi in corso che sfruttano la vulnerabilità CVE-2023-4966.
L’azienda ha corretto questo difetto critico monitorato come CVE-2023-4966 due settimane fa, assegnandogli un punteggio di gravità 9,4/10 poiché è sfruttabile da remoto da aggressori non autenticati in attacchi a bassa complessità che non richiedono l’interazione dell’utente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I dispositivi NetScaler devono essere configurati come gateway (server virtuale VPN, proxy ICA, CVPN, proxy RDP) o server virtuale AAA per essere vulnerabili agli attacchi.
Sebbene la società non avesse prove che la vulnerabilità fosse stata sfruttata quando la correzione è stata rilasciata, Mandiant ha rivelato lo sfruttamento in corso una settimana dopo.
La società di sicurezza informatica ha affermato che gli aggressori hanno sfruttato CVE-2023-4966 come zero-day dalla fine di agosto 2023 per rubare sessioni di autenticazione e dirottare account, il che ha consentito gli aggressori di bypassare l’autenticazione a più fattori o altri requisiti di autenticazione forti.
Mandiant ha avvertito che le sessioni compromesse persistono anche dopo l’applicazione delle patch e, a seconda dei permessi degli account compromessi, gli aggressori potrebbero spostarsi lateralmente attraverso la rete o compromettere altri account.
Inoltre, Mandiant ha riscontrato casi in cui CVE-2023-4966 è stato sfruttato per infiltrarsi nell’infrastruttura di enti governativi e società tecnologiche.
Redazione
Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...