Redazione RHC : 18 Marzo 2024 10:25
Le autorità cinesi criticano Washington per aver esercitato pressioni sull’app di condivisione di brevi video TikTok. Secondo il Wall Street Journal, il governo cinese ha chiarito al proprietario di TikTok, ByteDance con sede a Pechino, che preferirebbe vietare l’applicazione negli Stati Uniti piuttosto che vendere la sua attività americana.
Questa posizione di Pechino mette ByteDance in una posizione difficile. TikTok, conta 170 milioni di utenti negli Stati Uniti. Si tratta del suo mercato più grande e si trova ad affrontare la più grave minaccia esistenziale in America. La scorsa settimana, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato a stragrande maggioranza un disegno di legge. Questo disegno impone a ByteDance di vendere TikTok o di affrontare un divieto nazionale per motivi di sicurezza nazionale.
Sebbene TikTok assicuri che non condividerà i dati degli utenti americani con Pechino anche se richiesto dalle autorità cinesi, a Washington restano le preoccupazioni. Il disegno di legge deve ancora essere approvato dal Senato, dove sono più cauti. Ma il presidente Biden ha già detto che firmerà il documento se arriverà sulla sua scrivania.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Ministero del Commercio cinese ha commentato che gli Stati Uniti “dovrebbero fermare la loro soppressione ingiustificata” di TikTok. Tutto questo è stato visto da alcuni dirigenti di ByteDance come un segnale da parte di Pechino sui potenziali ostacoli normativi alla vendita dell’app. La Cina aveva precedentemente avvertito che la vendita di TikTok richiederebbe l’approvazione del governo come esportazione di tecnologia.
Secondo fonti informate della pubblicazione, il fondatore di ByteDance Zhang Yiming, non sta ancora negoziando la vendita di TikTok a potenziali acquirenti. L’ex segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin ha detto che sta formando un consorzio per acquistare TikTok. Si prevede che il prezzo supererà i 100 miliardi di dollari, anche se le entrate di TikTok sono state di circa 20 miliardi di dollari l’anno scorso.
Il destino di TikTok si ritrova ancora una volta al centro delle controversie geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. Dopo il tentativo fallito dell’amministrazione Trump di vietare l’app nel 2020, la società ha tentato senza successo di raggiungere un compromesso con le autorità di regolamentazione statunitensi nell’ambito di un progetto per separare i dati degli utenti statunitensi.
La popolarità globale di TikTok è vista in Cina come un raro successo per un Paese che è rimasto a lungo la “fabbrica del mondo” ma non ha creato i propri marchi tecnologici globali. Secondo gli esperti, le autorità cinesi difenderanno fermamente TikTok in quanto “bene prezioso”.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...