Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tim Cook è preoccupato della variante delta, ma l’azienda va a gonfie vele.

Redazione RHC : 28 Luglio 2021 11:14

L’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, sta iniziando a preoccuparsi di come la variante delta del COVID-19 potrebbe rovinare il resto dell’anno.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Apple ha già rinviato il ritorno in massa dei dipendenti nella sua sede californiana da settembre a ottobre e i suoi dirigenti si sono interrogati sul fatto che la pandemia possa ritardare il lancio dell’ultimo iPhone per il secondo anno consecutivo.

    “La strada per la ripresa sarà tortuosa”

    ha detto Cook.

    Non c’è dubbio che Cook sia sincero nella sua preoccupazione per l’impatto della variante delta negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Ma da una prospettiva puramente commerciale, un periodo di incertezza post-pandemia potrebbe non danneggiare l’attività di Apple, anzi.

    Ciò che è chiaro dai risultati del trimestre di giugno di Apple e della società madre di Google Alphabet e Microsoft, è che la pandemia ha rafforzato il loro dominio, spingendo i consumatori e altre aziende verso servizi e prodotti digitali a un ritmo ancora più rapido.

    Questo fenomeno ha trainato i guadagni trimestrali portandoli a 68 miliardi di dollari con i profitti di Apple che si sono quasi raddoppiati, a 21,7 miliardi di dollari, i guadagni di Alphabet che si sono quasi triplicati e a 18,5 miliardi di dollari mentre gli utili di Microsoft, sono aumentati del 50%.

    I numeri sono così grandi che iniziano quasi a perdere contesto, ma nonostante ciò hanno superato le aspettative degli analisti.

    Sì, ci sono state polemiche da parte degli azionisti su alcuni dettagli dei guadagni di queste tra aziende, ma il messaggio di fondo è che la pandemia ha reso questi giganti più grandi e potenti di quanto probabilmente sarebbero stati.

    Ad esempio, i 40 miliardi di dollari di vendite del nuovo iPhone (con vendite superiori del 50% rispetto al trimestre di giugno del 2020), ha registrato aumenti impressionanti, probabilmente anche guidati dal fatto che questo è stato il primo iPhone per le reti 5G, ma solo in parte.

    Ma ancora più interessante è stata la crescita del 33% delle entrate della divisione servizi di Apple, che include App Store, Apple Music, iCloud, Apple TV Plus e altri prodotti, a un record di 17,5 miliardi di dollari.

    Questa crescita costante, anche dopo il boom della pandemia, suggerisce che Apple stia beneficiando di una più ampia adozione digitale tra i consumatori che, anche se l’economia statunitense riparte, non sembra rallentare ne in situazioni di disagio che in situazioni di floridità.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...