Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
TIM Red Team Research firma 5 nuovi CVE su Computer Associates (CA)  eHealth Performance Manager.

TIM Red Team Research firma 5 nuovi CVE su Computer Associates (CA) eHealth Performance Manager.

Massimiliano Brolli : 1 Aprile 2021 09:28

Il laboratorio RTR di TIM, guidato da Massimiliano Brolli, ha scoperto 5 nuove vulnerabilità sul prodotto #CA #eHealth Performance Manager.

Le differenti vulnerabilità rilevate sono state identificate con i seguenti CVE:

CVE-2021-28246 – Severity High 7.8 – Privilege Escalation via Dynamically Linked Shared Object Library; – CVE-2021-28247 – Severity Medium 5.4 – Multiple Reflected Cross-site Scripting; – CVE-2021-28248 – Severity High 7.5 – Improper Restriction of Excessive Authentication Attempts; – CVE-2021-28249 – Severity High 8.8 – Privilege Escalation via Dynamically Linked Shared Object Library; – CVE-2021-28250 – Severity High 7.8 – Privilege Escalation via SUID/GUID file.

I #bug sono stati isolati nel laboratorio #RTR di TIM dai ricercatori Veno #Eivazian e Alessandro #Sabetta che hanno prontamente ingaggiato il vendor in regime di Coordinated Vulnerability Disclosure (#CVD).

Essendo un prodotto in End Of Life, i bug sono stati divulgati in ottica di trasparenza verso la #community #cyber al programma “Process CVE IDs to End-of-Life (EOL) Products”.

#cybersecurity #redhotcyber #research #zeroday #nvd #cvd #cve

https://www.gruppotim.it/redteam

Immagine del sitoMassimiliano Brolli
Responsabile del RED Team e della Cyber Threat Intelligence di una grande azienda di Telecomunicazioni e dei laboratori di sicurezza informatica in ambito 4G/5G. Ha rivestito incarichi manageriali che vanno dal ICT Risk Management all’ingegneria del software alla docenza in master universitari.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...