Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tor project migliora le performance di rete con il “congestion control”

Redazione RHC : 26 Maggio 2022 07:54

Il Tor Project ha pubblicato i dettagli su un sistema di nuova introduzione chiamato Congestion Control che promette di eliminare i limiti di velocità della rete.

Questo nuovo sistema è attivo e funzionante con il protocollo Tor versione 0.4.7.7, l’ultima versione stabile disponibile da due settimane.

Il controllo della congestione:


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“si tradurrà in significativi miglioramenti delle prestazioni in Tor, oltre a un maggiore utilizzo della capacità della nostra rete”

Affermano i manutentori del progetto.

Tor (The Onion Router) è una rete overlay gestita da volontari composta da migliaia di relè che fungono da punti di rimbalzo per il traffico di rete crittografato degli utenti e nodi di uscita che sono essenzialmente i gateway verso l’Internet pubblica.

La missione del progetto è nascondere la posizione reale degli utenti e gli interessi di navigazione, mirando alla massima privacy e anonimato degli utenti di Internet.

Uno degli svantaggi di un tale sistema è la bassa velocità di navigazione, che è paralizzata dalla congestione del traffico sui nodi della rete Tor e dalle code sui relè di uscita.

Regolare la congestione del traffico sulla rete Tor è impegnativo senza fare concessioni sui meccanismi di tutela della privacy. Tuttavia, dopo quasi due decenni di ricerca di soluzioni, il progetto ha finalmente introdotto il controllo della congestione.

Il nuovo sistema implementa tre algoritmi, vale a dire Tor-Westwood, Tor-Vegas e Tor-NOLA, che insieme aiutano a ridurre il consumo di memoria e stabilizzare e ridurre al minimo il ritardo e la latenza della coda:

  • Tor Westwood: riduce al minimo la perdita di pacchetti negli snodi di grandi dimensioni;
  • Tor-Vegas: stima la lunghezza della coda e introduce elementi di bilanciamento;
  • Tor-NOLA: stima il ritardo della larghezza di banda.

Il progetto Tor ha eseguito simulazioni per confrontare le versioni 0.4.6 e 0.4.7 e i risultati sono impressionanti su tutta la linea con una navigazione più fluida e migliorata senza limiti di velocità e colli di bottiglia, senza aggiungere alcun onere alla latenza end-to-end.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...