Redazione RHC : 14 Marzo 2025 18:34
Apple prevede di introdurre una funzione di traduzione simultanea nelle cuffie AirPods, secondo le informazioni provenienti da fonti Bloomberg. La nuova funzionalità consentirà agli utenti di comunicare con gli stranieri in tempo reale, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.
La tecnologia verrà introdotta come parte di un aggiornamento software degli AirPods, previsto per la fine dell’anno. Secondo quanto riportato da fonti anonime, la funzionalità sarà integrata in iOS 19, il prossimo aggiornamento del sistema operativo per i dispositivi mobili Apple.
Vale la pena notare che le cuffie della concorrenza, come le Google Pixel Buds, offrono una funzionalità simile da diversi anni. Anche Apple stessa ha presentato la propria app di traduzione Translate per iPhone nel 2020.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Nonostante ciò, l’innovazione promette di offrire agli utenti di AirPods un’esperienza che ricorda la tecnologia di Star Trek. La funzionalità funzionerà in questo modo: se un madrelingua inglese ascolta qualcuno che parla spagnolo, l’iPhone tradurrà il discorso e lo trasmetterà in inglese agli AirPods dell’utente.
Allo stesso tempo, le parole dell’utente di lingua inglese verranno tradotte in spagnolo e riprodotte tramite l’iPhone. Un portavoce di Apple con sede a Cupertino, California, ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni.
La nuova funzionalità fa parte di un importante aggiornamento software Apple che include anche modifiche a macOS. Si prevede che iOS 19 apporterà miglioramenti alla tecnologia di traduzione, che andranno oltre gli AirPods.
Apple continua a migliorare gli AirPods senza richiedere la sostituzione dei dispositivi. L’anno scorso, l’azienda ha aggiunto funzionalità per la salute dell’udito agli AirPods Pro di seconda generazione. Sono in fase di sviluppo anche nuove versioni delle cuffie, tra cui le AirPods Pro di terza generazione e un modello con telecamere dotate di intelligenza artificiale per analizzare l’ambiente circostante.
Si prevede che i dettagli dell’aggiornamento verranno svelati durante la conferenza annuale WWDC nell’estate del 2025.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006