Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 08:05
Gli scienziati stanno riflettendo attivamente sul concetto di trasferimento della coscienza in un computer, sulla base di tre presupposti chiave. Questa idea ha avuto origine all’interno del movimento del transumanesimo e ha ricevuto il sostegno di scienziati famosi come l’inventore e futurista Ray Kurzweil, il filosofo Nick Bostrom e il neuroscienziato Randal Cohen.
Il primo presupposto è lo sviluppo della tecnologia di trasferimento della coscienza nei prossimi decenni. Ad oggi, il circuito di connessioni più complesso nel cervello che gli scienziati siano riusciti a ricreare è il circuito del cervello di una larva di mosca della frutta. Tuttavia, il cervello umano è migliaia di volte più complesso, il che mette in discussione la velocità di sviluppo di tale tecnologia.
La seconda possibilità riguarda la questione se una simulazione del cervello possa produrre una mente reale. Alcuni scienziati ritengono che la complessa struttura delle connessioni neurali sia la chiave per la creazione della coscienza, indipendentemente dalla sua natura fisica.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La terza ipotesi riguarda se una copia digitale del cervello sarà considerata il vero “tu”. I filosofi sono divisi in due campi: alcuni credono che la continuità biologica giochi un ruolo chiave, altri sostengono che la coscienza e la personalità siano determinate da processi mentali e ricordi.
Il problema si aggrava se si immagina che anche il sé biologico originale sopravvivrà al trasferimento. La domanda allora diventa: quale dei due sarà il vero “tu”?
Pertanto, il trasferimento della coscienza in un computer rimane oggetto di accesi dibattiti e speculazioni. Nonostante i progressi tecnologici, questo processo richiede ancora un atto di fede e la risposta finale alla questione della possibilità di trasferimento della coscienza rimane aperta.
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006