Redazione RHC : 29 Settembre 2025 21:50
Il 29 settembre 2025 Broadcom ha diffuso l’avviso di sicurezza VMSA-2025-0016, riguardante la correzione di tre vulnerabilità individuate nei prodotti VMware vCenter e VMware NSX. I bug, interessano diverse soluzioni dell’ecosistema VMware e presentano una gravità classificata come alta, con un punteggio CVSSv3 compreso tra 7,5 e 8,5.
Le falle coinvolgono i seguenti componenti e piattaforme:
Le vulnerabilità identificate sono catalogate come CVE-2025-41250, CVE-2025-41251 e CVE-2025-41252.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una debolezza in VMware vCenter consente l’iniezione di intestazioni SMTP. Un utente con privilegi non amministrativi, ma autorizzato a creare attività pianificate, potrebbe manipolare le email di notifica inviate dal sistema. La vulnerabilità ha un punteggio CVSS massimo di 8,5.
VMware NSX presenta una falla nel sistema di recupero delle password. Un attaccante non autenticato potrebbe sfruttarla per enumerare nomi utente validi, aprendo la strada a possibili attacchi brute-force. Il problema è stato valutato con un punteggio massimo di 8,1.
Un’ulteriore vulnerabilità in VMware NSX permette a un utente non autenticato di enumerare account validi, aumentando il rischio di tentativi di accesso non autorizzati. La criticità è stata valutata con un punteggio massimo di 7,5.
Broadcom raccomanda l’immediata applicazione delle patch fornite per tutte le distribuzioni interessate. Al momento non sono previste soluzioni alternative o mitigazioni temporanee.
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...
Le principali agenzie di tutto il mondo, hanno lanciato l’allarme per una minaccia critica all’infrastruttura di rete: le vulnerabilità dei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance (ASA) e F...
Sei stanco dei noiosi corsi di formazione in e-learning? Vuoi davvero far comprendere ai dipendenti della tua azienda i comportamenti sbagliati ed errati per poterla mettere al sicuro? Bene! E’ arri...
Negli ultimi giorni è stata individuata una campagna di malvertising che ha come bersaglio gli utenti aziendali che cercano di scaricare Microsoft Teams. A prima vista, l’attacco sembra banale: un ...