
Redazione RHC : 13 Novembre 2022 09:00
Come spesso abbiamo riportato, soprattutto in questo periodo di sanzioni, la spinta verso il software domestico risulta enorme se pensiamo alla Federazione Russa.
Il Ministero dello sviluppo digitale, delle telecomunicazioni e dei mass media ha condotto un’indagine tra rappresentanti di aziende e sviluppatori di software al fine di identificare i primi tre sistemi operativi tra i 50 sviluppatori inclusi nel registro del software domestico. È riportato da “Kommersant”.
Secondo le fonti della pubblicazione, lo studio corrispondente per determinare i sistemi operativi domestici più rilevanti è stato condotto presso il Competence Center for Import Substitution in ICT (TsKICT). Di conseguenza, sono apparsi “tre vincitori”, inclusi i sistemi operativi Astra Linux , “Viola” e “Red OS”.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo studio è stato confermato dal servizio stampa del ministero dello Sviluppo digitale. Astra Group of Companies, Red Soft e Bazalt SPO hanno rifiutato di commentare.
Secondo Kommersant, i sistemi operativi riportati sopra riceveranno il supporto dello stato. Il sostegno statale può includere l’obbligo per gli sviluppatori russi di adattare i propri prodotti ai sistemi operativi specificati.
Redazione
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...