
Redazione RHC : 13 Novembre 2022 09:00
Come spesso abbiamo riportato, soprattutto in questo periodo di sanzioni, la spinta verso il software domestico risulta enorme se pensiamo alla Federazione Russa.
Il Ministero dello sviluppo digitale, delle telecomunicazioni e dei mass media ha condotto un’indagine tra rappresentanti di aziende e sviluppatori di software al fine di identificare i primi tre sistemi operativi tra i 50 sviluppatori inclusi nel registro del software domestico. È riportato da “Kommersant”.
Secondo le fonti della pubblicazione, lo studio corrispondente per determinare i sistemi operativi domestici più rilevanti è stato condotto presso il Competence Center for Import Substitution in ICT (TsKICT). Di conseguenza, sono apparsi “tre vincitori”, inclusi i sistemi operativi Astra Linux , “Viola” e “Red OS”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Lo studio è stato confermato dal servizio stampa del ministero dello Sviluppo digitale. Astra Group of Companies, Red Soft e Bazalt SPO hanno rifiutato di commentare.
Secondo Kommersant, i sistemi operativi riportati sopra riceveranno il supporto dello stato. Il sostegno statale può includere l’obbligo per gli sviluppatori russi di adattare i propri prodotti ai sistemi operativi specificati.
Redazione
ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...