Redazione RHC : 15 Novembre 2024 07:14
Secondo fonti vicine al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump impedirà il divieto di TikTok, che dovrebbe entrare in vigore il prossimo anno. Durante la campagna elettorale aveva promesso di “salvare” la popolare app se avesse vinto le elezioni.
TikTok, un servizio video che ha guadagnato un’enorme popolarità in tutto il mondo, rischia di essere bloccato negli Stati Uniti a causa dei requisiti stabiliti in una legge che impone a TikTok di trovare un nuovo proprietario non legato alla Cina entro il 19 gennaio.
Trump, secondo i suoi sostenitori, è già consapevole dell’importanza di TikTok per la sua campagna politica e ritiene che l’applicazione sia importante per connettersi con gli elettori. E nonostante nel 2020 abbia firmato personalmente un decreto che avrebbe potuto portare al ban di TikTok, durante la corsa elettorale ha cambiato posizione e ha promesso di tutelare il servizio.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Alcuni consiglieri del neoeletto presidente, tra cui Kellyanne Conway, sono fiduciosi che Trump, se necessario, interverrà nella situazione ed eviterà che la piattaforma venga bandita. Per fare ciò, però, potrebbe dover chiedere al Congresso di abrogare la legge o convincere il procuratore generale a non applicarla.
Se Trump decidesse di revocare il divieto, sarebbe un’inversione di rotta sorprendente per un presidente che in precedenza ha colto ogni occasione per criticare la Cina nelle sue politiche. È stato uno dei principali mandanti delle indagini su ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ma ora sembra aver cambiato tono, vedendo nell’app un potente strumento politico.
Se TikTok non riuscisse a vendere la propria partecipazione entro la fine di gennaio, la società potrebbe intentare una causa. I politici conservatori che sostengono il divieto sostengono che TikTok rappresenta una minaccia alla sicurezza nazionale a causa della possibile raccolta di dati degli americani da parte del governo cinese. Allo stesso tempo, molti americani credono che il divieto di TikTok sia più vantaggioso per gli interessi di concorrenti come Meta.
L’incertezza su TikTok continua ancora e il destino del servizio negli Stati Uniti rimane in un limbo. Tuttavia, molti esperti si aspettano che Trump difenda vigorosamente la sua posizione sulla questione una volta entrato in carica.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...