Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 12:38
L’ex presidente Donald Trump ha detto mercoledì che sta lanciando un nuovo social network chiamato Truth Social, il cui obiettivo è respingere le Big Tech, secondo un comunicato stampa che si presume provenga da una delle sue società.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Trump Media and Technology Group, che ha dato l’annuncio, ha affermato che il social network inizierà un lancio in versione beta limitato a novembre, con un lancio più ampio previsto nel primo trimestre del 2022.
“Ho creato Truth Social e TMGT per resistere alla tirannia della Big Tech”
ha affermato Trump nel comunicato stampa inviato ai media.
“Viviamo in un mondo in cui i talebani sono presenti su Twitter, eppure il tuo presidente americano preferito è stato messo a tacere”.
C’è un sito dove le persone possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere al nuovo social network, oltre a un link per preordinare l’app iOS. Le schermate dell’app suggeriscono che Truth avrà pagine di profilo con una sequenza temporale di post simile a Twitter.
I piani per il lancio del nuovo social network sottolineano come Trump stia cercando di porre rimedio alle censure di Twitter, Facebook e YouTube di proprietà di Google, che lo hanno bandito dopo la micidiale rivolta di Capitol Hill negli Stati Uniti di gennaio.
L’uso di Twitter da parte di Trump ha ridefinito la politica, permettendogli di eludere i media tradizionali per cercare di impadronirsi della narrativa politica.
Ma Twitter ha bandito definitivamente Trump l’8 gennaio, due giorni dopo che una folla di suoi sostenitori ha preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti in una rivolta che ha causato la morte di diverse persone , tra cui un ufficiale di polizia del Campidoglio. Twitter ha affermato che il divieto era “dovuto al rischio di ulteriore incitamento alla violenza”.
Facebook ha affermato che Trump sarà sospeso dalla sua piattaforma almeno fino al 2023. Il social network ha affermato che:
“cercherà quindi esperti per valutare se il rischio per la sicurezza pubblica è diminuito”.
Facebook ha preso la decisione dopo che un consiglio ha valutato le sue decisioni più difficili sulla moderazione dei contenuti, confermando la sospensione di Trump dalla piattaforma. YouTube ha affermato che solleverà la sospensione di Trump dalla sua piattaforma quando il “rischio di violenza sarà diminuito”.
L’ex presidente ha citato in giudizio quelle piattaforme insieme a Twitter, accusandole di censura e le violazioni del Primo Emendamento, anche se il Primo Emendamento si applica al governo, non alle società private come i siti di social media. Trump ha da tempo affermato senza prove che le aziende discriminano il diritto, un’accusa che le aziende hanno più volte negato.
Nonostante la creazione di una nuova piattaforma di social media, Trump non ha abbandonato Twitter. All’inizio di questo mese, l’ex presidente ha chiesto a un giudice distrettuale degli Stati Uniti di concedere un’ingiunzione preliminare che avrebbe ripristinato il suo account mentre la sua causa contro Twitter si fa strada attraverso i tribunali.
Lo sforzo di Trump di costruire il proprio social network sta già affrontando alcune sfide. Il Washington Post ha riportato l’immagine di un maiale che defeca è stata rimossa dall’account “donaldjtrump” di quella che sembrava essere una versione di prova inedita del sito.
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Il sistema di sicurezza informatica degli Stati Uniti si trova ora ad affrontare una doppia minaccia: la crescente attività dei criminali informatici e i massicci tagli al personale federale. Mic...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006