Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 12:38
L’ex presidente Donald Trump ha detto mercoledì che sta lanciando un nuovo social network chiamato Truth Social, il cui obiettivo è respingere le Big Tech, secondo un comunicato stampa che si presume provenga da una delle sue società.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Trump Media and Technology Group, che ha dato l’annuncio, ha affermato che il social network inizierà un lancio in versione beta limitato a novembre, con un lancio più ampio previsto nel primo trimestre del 2022.
“Ho creato Truth Social e TMGT per resistere alla tirannia della Big Tech”
ha affermato Trump nel comunicato stampa inviato ai media.
“Viviamo in un mondo in cui i talebani sono presenti su Twitter, eppure il tuo presidente americano preferito è stato messo a tacere”.
C’è un sito dove le persone possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere al nuovo social network, oltre a un link per preordinare l’app iOS. Le schermate dell’app suggeriscono che Truth avrà pagine di profilo con una sequenza temporale di post simile a Twitter.
I piani per il lancio del nuovo social network sottolineano come Trump stia cercando di porre rimedio alle censure di Twitter, Facebook e YouTube di proprietà di Google, che lo hanno bandito dopo la micidiale rivolta di Capitol Hill negli Stati Uniti di gennaio.
L’uso di Twitter da parte di Trump ha ridefinito la politica, permettendogli di eludere i media tradizionali per cercare di impadronirsi della narrativa politica.
Ma Twitter ha bandito definitivamente Trump l’8 gennaio, due giorni dopo che una folla di suoi sostenitori ha preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti in una rivolta che ha causato la morte di diverse persone , tra cui un ufficiale di polizia del Campidoglio. Twitter ha affermato che il divieto era “dovuto al rischio di ulteriore incitamento alla violenza”.
Facebook ha affermato che Trump sarà sospeso dalla sua piattaforma almeno fino al 2023. Il social network ha affermato che:
“cercherà quindi esperti per valutare se il rischio per la sicurezza pubblica è diminuito”.
Facebook ha preso la decisione dopo che un consiglio ha valutato le sue decisioni più difficili sulla moderazione dei contenuti, confermando la sospensione di Trump dalla piattaforma. YouTube ha affermato che solleverà la sospensione di Trump dalla sua piattaforma quando il “rischio di violenza sarà diminuito”.
L’ex presidente ha citato in giudizio quelle piattaforme insieme a Twitter, accusandole di censura e le violazioni del Primo Emendamento, anche se il Primo Emendamento si applica al governo, non alle società private come i siti di social media. Trump ha da tempo affermato senza prove che le aziende discriminano il diritto, un’accusa che le aziende hanno più volte negato.
Nonostante la creazione di una nuova piattaforma di social media, Trump non ha abbandonato Twitter. All’inizio di questo mese, l’ex presidente ha chiesto a un giudice distrettuale degli Stati Uniti di concedere un’ingiunzione preliminare che avrebbe ripristinato il suo account mentre la sua causa contro Twitter si fa strada attraverso i tribunali.
Lo sforzo di Trump di costruire il proprio social network sta già affrontando alcune sfide. Il Washington Post ha riportato l’immagine di un maiale che defeca è stata rimossa dall’account “donaldjtrump” di quella che sembrava essere una versione di prova inedita del sito.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006