Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trump bandito dai social, crea il suo social: “Truth Social”.

Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 12:38

L’ex presidente Donald Trump ha detto mercoledì che sta lanciando un nuovo social network chiamato Truth Social, il cui obiettivo è respingere le Big Tech, secondo un comunicato stampa che si presume provenga da una delle sue società.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il Trump Media and Technology Group, che ha dato l’annuncio, ha affermato che il social network inizierà un lancio in versione beta limitato a novembre, con un lancio più ampio previsto nel primo trimestre del 2022.

    “Ho creato Truth Social e TMGT per resistere alla tirannia della Big Tech”

    ha affermato Trump nel comunicato stampa inviato ai media.

    “Viviamo in un mondo in cui i talebani sono presenti su Twitter, eppure il tuo presidente americano preferito è stato messo a tacere”.

    C’è un sito dove le persone possono iscriversi a una lista d’attesa per accedere al nuovo social network, oltre a un link per preordinare l’app iOS. Le schermate dell’app suggeriscono che Truth avrà pagine di profilo con una sequenza temporale di post simile a Twitter.

    I piani per il lancio del nuovo social network sottolineano come Trump stia cercando di porre rimedio alle censure di Twitter, Facebook e YouTube di proprietà di Google, che lo hanno bandito dopo la micidiale rivolta di Capitol Hill negli Stati Uniti di gennaio.

    L’uso di Twitter da parte di Trump ha ridefinito la politica, permettendogli di eludere i media tradizionali per cercare di impadronirsi della narrativa politica.

    Ma Twitter ha bandito definitivamente Trump l’8 gennaio, due giorni dopo che una folla di suoi sostenitori ha preso d’assalto il Campidoglio degli Stati Uniti in una rivolta che ha causato la morte di diverse persone , tra cui un ufficiale di polizia del Campidoglio. Twitter ha affermato che il divieto era “dovuto al rischio di ulteriore incitamento alla violenza”.

    Facebook ha affermato che Trump sarà sospeso dalla sua piattaforma almeno fino al 2023. Il social network ha affermato che:

    “cercherà quindi esperti per valutare se il rischio per la sicurezza pubblica è diminuito”.

    Facebook ha preso la decisione dopo che un consiglio ha valutato le sue decisioni più difficili sulla moderazione dei contenuti, confermando la sospensione di Trump dalla piattaforma. YouTube ha affermato che solleverà la sospensione di Trump dalla sua piattaforma quando il “rischio di violenza sarà diminuito”.

    L’ex presidente ha citato in giudizio quelle piattaforme insieme a Twitter, accusandole di censura e le violazioni del Primo Emendamento, anche se il Primo Emendamento si applica al governo, non alle società private come i siti di social media. Trump ha da tempo affermato senza prove che le aziende discriminano il diritto, un’accusa che le aziende hanno più volte negato.

    Nonostante la creazione di una nuova piattaforma di social media, Trump non ha abbandonato Twitter. All’inizio di questo mese, l’ex presidente ha chiesto a un giudice distrettuale degli Stati Uniti di concedere un’ingiunzione preliminare che avrebbe ripristinato il suo account mentre la sua causa contro Twitter si fa strada attraverso i tribunali.

    Lo sforzo di Trump di costruire il proprio social network sta già affrontando alcune sfide. Il Washington Post ha riportato l’immagine di un maiale che defeca è stata rimossa dall’account “donaldjtrump” di quella che sembrava essere una versione di prova inedita del sito.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...