Redazione RHC : 29 Giugno 2020 08:46
Le idee, discusse a intermittenza con i giganti della tecnologia degli Stati Uniti, le società di private equity e i veterani dirigenti delle telecomunicazioni, includono #stimolare grandi aziende tecnologiche statunitensi come #Cisco Systems Inc. ad acquisire le società europee #Ericsson AB o #Nokia Corp., cosa che a quanto pare non sia tra gli obiettivi di Cisco.
I responsabili politici hanno anche discusso del sostegno a Ericsson e Nokia con agevolazioni #fiscali e #finanziamenti delle banche di esportazione. Altre proposte sosterrebbero la tecnologia di rete “aperta” che faciliterebbe lo sviluppo di nuove #tecnologie per le apparecchiature #5G da parte delle #startup statunitensi.
Tutto questo fa comprendere fino a che punto gli Stati Uniti sono disposti ad andare nella loro lotta con la #Cina su chi fornirà al mondo le tecnologie avanzate.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Huawei è il maggior venditore al mondo di apparecchiature per le telecomunicazioni e ha raccolto il 28% della spesa globale nel primo trimestre di quest’anno. Huawei è in grado di offrire i suoi prodotti a prezzi inferiori rispetto ai concorrenti con il supporto del governo cinese, secondo quanto riferito dal Wall Street Journal anche se #Huawei ha negato di ricevere alcun trattamento speciale da #Pechino.
#redhotcyber #cybersecurity #5gwar
https://www.wsj.com/articles/white-house-federal-intervention-5g-huawei-china-nokia-trump-cisco-11593099054
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...