Redazione RHC : 29 Maggio 2020 19:39
“Dall’autorità a me conferita in qualità di #Presidente dalla #Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d’America, è così ordinato:
Sezione 1: La libertà di parola è il fondamento della #democrazia #americana. I nostri Padri Fondatori hanno protetto questo sacro diritto con il Primo Emendamento alla Costituzione.
La #libertà di #esprimere e discutere idee è il fondamento di tutti i nostri diritti di persone libere.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
In un paese che ha a lungo amato la libertà di #espressione, non possiamo permettere a un numero limitato di #piattaforme #online di scegliere manualmente il discorso a cui gli americani possono accedere e #trasmettere su #Internet.
Questa pratica è fondamentalmente non #americana e #antidemocratica…
#Twitter ora decide in modo selettivo di apporre un’etichetta di avvertimento su determinati #tweet in un modo che rifletta chiaramente il #pregiudizio politico”.
Ma la libertà di parola e il primo emendamento dove è andata a finire?
Ma come mai chi non la pensa come lui è anticostituzionale?
Ma siamo proprio sicuri che sia la mossa giusta andare contro ai social?
#redhotcyber #politicheamericane #trump #usa
https://www.whitehouse.gov/presidential-actions/executive-order-preventing-online-censorship/
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...