Redazione RHC : 17 Luglio 2024 12:48
Il candidato repubblicano alle presidenziali americane Donald Trump ha espresso il suo sostegno al social network TikTok , nonostante un possibile divieto se la società cinese ByteDance non venderà gli asset statunitensi dell’app.
“Sono per TikTok perché abbiamo bisogno della concorrenza. Senza TikTok rimarranno solo Facebook e Instagram”, ha detto Trump in un’intervista a Bloomberg BusinessWeek.
In particolare, lo stesso Trump ha definito TikTok una minaccia in passato. Nel 2020, il politico, quando era ancora presidente, ha cercato attivamente di vietare TikTok e l’applicazione cinese WeChat negli Stati Uniti, ma i suoi tentativi sono stati bloccati dai tribunali. Nel giugno 2021, il presidente Joe Biden ha annullato una serie di ordini esecutivi di Trump volti a vietare le app, ma TikTok è ora più vicino che mai al divieto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ora Trump, che in precedenza aveva criticato i social network Facebook e Instagram di proprietà di Meta per aver bloccato il suo account per due anni dopo gli eventi del 6 gennaio 2021 (il sequestro del Campidoglio degli Stati Uniti), ha dichiarato nel giugno di quest’anno che non avrebbe mai sostenuto un divieto su TikTok. Forse questo è dovuto al fatto che recentemente anche il politico si è unito alla piattaforma e ha sperimentato personalmente tutte le sue delizie.
Vale anche la pena notare che Trump possiede una partecipazione di controllo nella società di social media Trump Media and Technology Group, che gestisce il social network Truth Social, che è un concorrente diretto di X (ex Twitter). La società ha una capitalizzazione di mercato di 7 miliardi di dollari, nonostante un fatturato trimestrale di circa 770.000 dollari.
La Corte d’Appello degli Stati Uniti terrà un’udienza a settembre su una nuova legge che impone a ByteDance di vendere le attività statunitensi di TikTok entro il 19 gennaio, pena il divieto. Queste udienze si svolgeranno nel bel mezzo della campagna elettorale del 2024, mentre le elezioni presidenziali americane si terranno nel novembre di quest’anno.
La legge, firmata da Biden il 24 aprile di quest’anno, dà a ByteDance tempo fino al 19 gennaio 2025 per vendere TikTok negli Stati Uniti, altrimenti l’applicazione verrà vietata nel Paese. La Casa Bianca afferma di voler porre fine alla proprietà cinese a causa di problemi di sicurezza nazionale, ma non sta cercando di vietare completamente TikTok. Anche la campagna Biden si è unita a TikTok a febbraio.
La legge sulla vendita delle attività cinesi di TikTok è stata approvata dal Congresso nell’aprile di quest’anno tra le preoccupazioni di lunga data dei legislatori statunitensi che la Cina potesse accedere o spiare i dati degli americani attraverso la popolare app.
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...