Redazione RHC : 19 Agosto 2023 19:46
L’FBI e altre agenzie di controspionaggio avvertono che le spie informatiche sponsorizzate dallo stato stanno attivamente cercando di rubare ricerche e segreti commerciali da società legate all’industria spaziale statunitense.
Venerdì, l’FBI, il National Counterintelligence and Security Center (NCSC) e l’Air Force’s Office of Special Investigations (AFOSI) hanno pubblicato un bollettino di due pagine intitolato “Securing the US Space Industry” citando Pechino e Mosca come principali minacce.
Un funzionario del controspionaggio statunitense ha dichiarato a Reuters: “Prevediamo che le minacce a questo nuovo settore dell’economia statunitense crescano”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo spazio è fondamentale per tutti gli aspetti della società, compresi i servizi di emergenza, l’energia, i servizi finanziari, le telecomunicazioni, i trasporti e l’agricoltura, poiché tutti dipendono dai servizi spaziali, secondo la newsletter .
Le informazioni mostrano che le minacce straniere utilizzano attacchi informatici e altri metodi per ottenere l’accesso a informazioni sensibili degli Stati Uniti e trasmetterle ai loro governi. In alcuni casi, i governi stranieri investono in joint venture e/o acquisizioni, compresi collegamenti mirati nella catena di approvvigionamento.
Alle compagnie spaziali è stato consigliato di contattare l’FBI o l’AFOSI qualora ci siano sospetti di compromissioni. Gli avvertimenti di Washington si stanno intensificando mentre l’industria spaziale statunitense aumenta la spesa per lo sviluppo di nuovi missili e altre tecnologie. Si prevede che l’economia spaziale globale crescerà da 469 miliardi nel 2021 a oltre 1 trilione di dollari entro il 2030, con gli Stati Uniti come principale motore di questa crescita.
“Le agenzie di intelligence straniere vedono le innovazioni e le risorse spaziali statunitensi come potenziali minacce e preziose opportunità per acquisire importanti tecnologie e competenze”, afferma il rapporto. Lo sfruttamento dell’industria spaziale statunitense potrebbe in definitiva danneggiare la sicurezza nazionale ed economica degli Stati Uniti.
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006