Redazione RHC : 3 Gennaio 2022 10:03
L’ex direttore senior della sicurezza di Uber Technologies, Joseph Sullivan, deve affrontare nuove accuse di frode mediatica. Ricordiamo che nel 2020 è stato accusato di aver nascosto la fuga di dati di 57 milioni di conducenti e passeggeri nel 2016.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo le nuove accuse, Sullivan avrebbe organizzato un pagamento a sei cifre ai due hacker in cambio del loro silenzio sull’hack.
“Ipotizziamo che Sullivan abbia falsificato documenti per sfidare gli obblighi di notifica delle vittime e per coprire un grave attacco informatico, il tutto per arricchire la sua azienda”
ha affermato il procuratore ad interim degli Stati Uniti Stephanie Hinds M. Hinds).
L’avvocato di Sullivan, David Angeli, ha negato la colpevolezza del suo cliente, scrive Bloomberg.
“Niente di nuovo qui. Le “nuove” accuse sono solo una reiterazione delle stesse infondate accuse contro il sig. Sullivan, la cui azione rapida e decisa, nota all’ufficio legale di Uber e a molti altri dipendenti dell’azienda, ha portato alla rapida individuazione dei responsabili per l’incidente”
ha detto Angeli.
Secondo l’accusa, Sullivan avrebbe tentato di mettere a tacere il rilevamento di manomissione costringendo i due hacker a stipulare un accordo di non divulgazione. L’accordo di non divulgazione ha dichiarato che gli hacker non hanno rubato o archiviato dati Uber nel 2016.
Sullivan, 52 anni, è entrato in Uber nel 2015. Ha iniziato la sua carriera come procuratore federale per pirateria informatica e violazioni della proprietà intellettuale. Per oltre un decennio, Sullivan ha lavorato a tempo pieno nella Silicon Valley, PayPal ed eBay, prima di diventare chief security officer di Facebook nel 2008.
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...