Redazione RHC : 28 Dicembre 2021 09:55
Un giovane, sospettato di aver riciclato 19 milioni di euro in criptovaluta, estorti durante attacchi ransomware, è stato incriminato venerdì scorso, si è appreso da una fonte vicina al fascicolo.
Il 23enne sospettato è stato arrestato il 7 dicembre in Francia, a Sault (Vaucluse), dove viveva con i genitori, dopo le informazioni ricevute diverse settimane prima dall’Ufficio centrale per la lotta alla criminalità legata alla tecnologia da parte dell’informazione e della comunicazione, responsabile per l’indagine.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Durante la perquisizione della casa di famiglia, la polizia ha trovato un lingotto d’oro e un Rolex. Ma l’uomo, completamente sconosciuto alle forze dell’ordine, era soprattutto titolare di “portafogli”, conti bancari per criptovalute, per un valore complessivo di 19 milioni di euro. Questa somma è stata distribuita tra “una dozzina” di criptovalute, tra cui “28 bitcoin del valore di 1,5 milioni di euro”, ha affermato la fonte vicina.
Una volta fermato dalla polizia, l’indagato “non è stato affatto o collaborativo” e ha spiegato che questo denaro proveniva da “investimenti promettenti”. E’ stato affidato alla direzione centrale della polizia giudiziaria (DCPJ). Dalle prime indagini viene mostrato che l’uomo ha “riciclato i profitti degli attacchi ransomware”.
Il sospettato è stato incriminato per “riciclaggio di criptovalute legato al ransomware”. È stato lasciato libero sotto controllo del giudice delle libertà e della detenzione, ma l’accusa ha presentato ricorso contro questa decisione.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006