Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un attacco informatico blocca Suzuki Motorcycle. 20.000 unità di mancata produzione in 20gg di fermo

Redazione RHC : 21 Maggio 2023 10:38

Come vedremo in questo articolo, la sicurezza informatica non è più un valore accessorio, ma un fattore abilitante.

Il blocco della produzione per 20 giorni e i mancati introiti per 20.000 unità avranno violente ripercussioni sui bilanci di Suzuki, pertanto occorre pensare alla sicurezza informatica come “parte integrante del business” di una azienda e non per rispondere ad eventuali sanzioni.

Il rischio zero non esiste e sicuramente Suzuki avrà delle difese informatiche allo stato dell’arte, ma occorre oggi cambiare prospettiva e pensare alla cybersecurity alla stessa stregua del business.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Suzuki Motorcycle, ha sospeso le sue attività di produzione nel paese a causa di un attacco informatico ai suoi sistemi. La società ha dichiarato che la sua produzione è stata interrotta dal 10 maggio e non si sa ancora quando riprenderà.

Secondo i resoconti dei media, la società ha subito enormi perdite a causa della minaccia informatica. Si stima che la società abbia perso circa 20.000 unità negli ultimi giorni.

A causa dell’attacco informatico, Suzuki Motorcycle ha anche rinviato la sua conferenza annuale dei fornitori, che avrebbe dovuto iniziare la prossima settimana.

Un portavoce di Suzuki Motorcycle India ha dichiarato: “Siamo a conoscenza dell’incidente e lo abbiamo immediatamente segnalato al dipartimento governativo competente. La questione è attualmente oggetto di indagine e per motivi di sicurezza non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli in questo momento”.

In precedenza, Suzuki Motorcycle India ha riportato un inizio record e proficuo dell’anno finanziario. 

La società ha venduto più di 88.730 unità, contribuendo a una crescita complessiva del 23,3% nell’aprile di quest’anno. Tuttavia, è stato riferito che la società non ha soddisfatto le sue aspettative e ha registrato un calo delle vendite del 9% a marzo.

Allo stesso tempo, Suzuki Motor prevede una crescita della produzione globale del 4,4% nell’anno fiscale 2024, con l’India che continuerà a essere la principale fonte di vendite globali dell’azienda.

Ricordiamo che in precedenza anche un’altra casa automobilistica indiana, Tata Motors, è stata vittima di un attacco informatico. Gli hacker hanno rubato i dati di clienti e dipendenti e hanno chiesto un riscatto per il loro ritorno.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...