Redazione RHC : 21 Maggio 2023 10:38
Come vedremo in questo articolo, la sicurezza informatica non è più un valore accessorio, ma un fattore abilitante.
Il blocco della produzione per 20 giorni e i mancati introiti per 20.000 unità avranno violente ripercussioni sui bilanci di Suzuki, pertanto occorre pensare alla sicurezza informatica come “parte integrante del business” di una azienda e non per rispondere ad eventuali sanzioni.
Il rischio zero non esiste e sicuramente Suzuki avrà delle difese informatiche allo stato dell’arte, ma occorre oggi cambiare prospettiva e pensare alla cybersecurity alla stessa stregua del business.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Suzuki Motorcycle, ha sospeso le sue attività di produzione nel paese a causa di un attacco informatico ai suoi sistemi. La società ha dichiarato che la sua produzione è stata interrotta dal 10 maggio e non si sa ancora quando riprenderà.
Secondo i resoconti dei media, la società ha subito enormi perdite a causa della minaccia informatica. Si stima che la società abbia perso circa 20.000 unità negli ultimi giorni.
A causa dell’attacco informatico, Suzuki Motorcycle ha anche rinviato la sua conferenza annuale dei fornitori, che avrebbe dovuto iniziare la prossima settimana.
Un portavoce di Suzuki Motorcycle India ha dichiarato: “Siamo a conoscenza dell’incidente e lo abbiamo immediatamente segnalato al dipartimento governativo competente. La questione è attualmente oggetto di indagine e per motivi di sicurezza non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli in questo momento”.
In precedenza, Suzuki Motorcycle India ha riportato un inizio record e proficuo dell’anno finanziario.
La società ha venduto più di 88.730 unità, contribuendo a una crescita complessiva del 23,3% nell’aprile di quest’anno. Tuttavia, è stato riferito che la società non ha soddisfatto le sue aspettative e ha registrato un calo delle vendite del 9% a marzo.
Allo stesso tempo, Suzuki Motor prevede una crescita della produzione globale del 4,4% nell’anno fiscale 2024, con l’India che continuerà a essere la principale fonte di vendite globali dell’azienda.
Ricordiamo che in precedenza anche un’altra casa automobilistica indiana, Tata Motors, è stata vittima di un attacco informatico. Gli hacker hanno rubato i dati di clienti e dipendenti e hanno chiesto un riscatto per il loro ritorno.
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006