Redazione RHC : 21 Maggio 2023 10:38
Come vedremo in questo articolo, la sicurezza informatica non è più un valore accessorio, ma un fattore abilitante.
Il blocco della produzione per 20 giorni e i mancati introiti per 20.000 unità avranno violente ripercussioni sui bilanci di Suzuki, pertanto occorre pensare alla sicurezza informatica come “parte integrante del business” di una azienda e non per rispondere ad eventuali sanzioni.
Il rischio zero non esiste e sicuramente Suzuki avrà delle difese informatiche allo stato dell’arte, ma occorre oggi cambiare prospettiva e pensare alla cybersecurity alla stessa stregua del business.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Suzuki Motorcycle, ha sospeso le sue attività di produzione nel paese a causa di un attacco informatico ai suoi sistemi. La società ha dichiarato che la sua produzione è stata interrotta dal 10 maggio e non si sa ancora quando riprenderà.
Secondo i resoconti dei media, la società ha subito enormi perdite a causa della minaccia informatica. Si stima che la società abbia perso circa 20.000 unità negli ultimi giorni.
A causa dell’attacco informatico, Suzuki Motorcycle ha anche rinviato la sua conferenza annuale dei fornitori, che avrebbe dovuto iniziare la prossima settimana.
Un portavoce di Suzuki Motorcycle India ha dichiarato: “Siamo a conoscenza dell’incidente e lo abbiamo immediatamente segnalato al dipartimento governativo competente. La questione è attualmente oggetto di indagine e per motivi di sicurezza non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli in questo momento”.
In precedenza, Suzuki Motorcycle India ha riportato un inizio record e proficuo dell’anno finanziario.
La società ha venduto più di 88.730 unità, contribuendo a una crescita complessiva del 23,3% nell’aprile di quest’anno. Tuttavia, è stato riferito che la società non ha soddisfatto le sue aspettative e ha registrato un calo delle vendite del 9% a marzo.
Allo stesso tempo, Suzuki Motor prevede una crescita della produzione globale del 4,4% nell’anno fiscale 2024, con l’India che continuerà a essere la principale fonte di vendite globali dell’azienda.
Ricordiamo che in precedenza anche un’altra casa automobilistica indiana, Tata Motors, è stata vittima di un attacco informatico. Gli hacker hanno rubato i dati di clienti e dipendenti e hanno chiesto un riscatto per il loro ritorno.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006