Redazione RHC : 18 Settembre 2023 15:43
Questa settimana, il Ministero della Salute e della Protezione Sociale della Colombia, la magistratura e l’Autorità di Vigilanza dell’Industria e del Commercio hanno annunciato gravi interruzioni del loro lavoro a causa di un attacco informatico al fornitore di tecnologia IFX Networks Colombia.
Mercoledì, i funzionari del Dipartimento della Salute hanno segnalato difficoltà dopo che IFX Networks li ha informati di problemi che interessano il loro data center. “A causa di un incidente di sicurezza informatica, non è possibile accedere alle applicazioni utilizzate per svolgere la nostra missione e fornire servizi a livello nazionale”, ha affermato il ministero.
Questo ministero svolge un ruolo chiave nel definire la politica sanitaria del Paese, nel coordinare le attività sanitarie e nel fornire sostegno ai cittadini.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Giovedì sera il sito web della magistratura ha pubblicato un messaggio in cui informava che il suo funzionamento era stato interrotto a causa dell’attacco a IFX. A seguito dell’attacco, la Corte Suprema del Paese ha sospeso tutte le udienze dal 14 al 20 settembre.
Anche l’Autorità di vigilanza sull’industria e sul commercio, responsabile della tutela dei diritti dei consumatori e della regolamentazione della concorrenza sul mercato, ha confermato l’attacco e ha sospeso alcune operazioni fino alla fine della settimana.
I media locali riportano problemi con la tecnologia in altri enti governativi. Tuttavia, il numero esatto delle organizzazioni interessate non è noto.
Sebbene nessun gruppo ransomware abbia rivendicato pubblicamente la responsabilità dell’incidente, i ricercatori di sicurezza informatica di elHacker.net hanno fornito immagini che indicano il possibile coinvolgimento del gruppo RansomHouse nell’attacco a IFX Networks.
Il consigliere presidenziale colombiano Saul Cattan ha definito l’attacco “il più grande attacco alle infrastrutture della Colombia negli ultimi anni” e ha criticato il legislatore per la mancanza di risolutezza sulle questioni di sicurezza informatica.
L’attacco è avvenuto nello stesso momento in cui il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha invitato i governi di tutto il mondo a non cedere alle richieste degli hacker e a non pagare i ransomware.
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...
In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...