Redazione RHC : 18 Settembre 2023 15:43
Questa settimana, il Ministero della Salute e della Protezione Sociale della Colombia, la magistratura e l’Autorità di Vigilanza dell’Industria e del Commercio hanno annunciato gravi interruzioni del loro lavoro a causa di un attacco informatico al fornitore di tecnologia IFX Networks Colombia.
Mercoledì, i funzionari del Dipartimento della Salute hanno segnalato difficoltà dopo che IFX Networks li ha informati di problemi che interessano il loro data center. “A causa di un incidente di sicurezza informatica, non è possibile accedere alle applicazioni utilizzate per svolgere la nostra missione e fornire servizi a livello nazionale”, ha affermato il ministero.
Questo ministero svolge un ruolo chiave nel definire la politica sanitaria del Paese, nel coordinare le attività sanitarie e nel fornire sostegno ai cittadini.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Giovedì sera il sito web della magistratura ha pubblicato un messaggio in cui informava che il suo funzionamento era stato interrotto a causa dell’attacco a IFX. A seguito dell’attacco, la Corte Suprema del Paese ha sospeso tutte le udienze dal 14 al 20 settembre.
Anche l’Autorità di vigilanza sull’industria e sul commercio, responsabile della tutela dei diritti dei consumatori e della regolamentazione della concorrenza sul mercato, ha confermato l’attacco e ha sospeso alcune operazioni fino alla fine della settimana.
I media locali riportano problemi con la tecnologia in altri enti governativi. Tuttavia, il numero esatto delle organizzazioni interessate non è noto.
Sebbene nessun gruppo ransomware abbia rivendicato pubblicamente la responsabilità dell’incidente, i ricercatori di sicurezza informatica di elHacker.net hanno fornito immagini che indicano il possibile coinvolgimento del gruppo RansomHouse nell’attacco a IFX Networks.
Il consigliere presidenziale colombiano Saul Cattan ha definito l’attacco “il più grande attacco alle infrastrutture della Colombia negli ultimi anni” e ha criticato il legislatore per la mancanza di risolutezza sulle questioni di sicurezza informatica.
L’attacco è avvenuto nello stesso momento in cui il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha invitato i governi di tutto il mondo a non cedere alle richieste degli hacker e a non pagare i ransomware.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006