Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Attacco Ransomware fa molto male! Un miliardo di dollari spesi dalla Change Healthcare

Redazione RHC : 27 Aprile 2024 08:57

Tenendo in considerazione i 22 milioni di dollari pagati agli aggressori per il riscatto, a questi si sommano 850 milioni di dollari causati dalle successive conseguenze. Ecco perché la sicurezza informatica la paghi sempre e se non la paghi prima, il prezzo è molto ma molto più salato.

UnitedHealth, la società madre di Change Healthcare, è stata colpita da un attacco ransomware a febbraio del 2024. L’azienda ha affermato che i costi totali per affrontare l’attacco informatico ammontano a 872 milioni di dollari nel solo primo trimestre del 2024.

I costi di un attacco ransomware

Oltre a questo importo, UnitedHealth ha fornito finanziamenti anticipati e prestiti senza interessi per un importo di oltre 6 miliardi di dollari stanziati per sostenere le istituzioni mediche colpite dall’incidente.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Nella sua relazione trimestrale, UnitedHealth ha chiarito che l’impatto totale dell’attacco sui risultati finanziari della società nel primo trimestre è stato stimato in 0,74 dollari per azione. Si prevede che la cifra salirà a 1,15-1,35 dollari per azione entro la fine dell’anno.

L’azienda continua a spendere per mitigare le conseguenze dell’attacco e si prevede che il costo totale dell’interruzione e del ripristino supererà il miliardo di dollari. Tale importo include il pagamento di un riscatto di 22 milioni di dollari agli estorsori.

In confronto, la catena di casinò MGM Resorts , anch’essa vittima di un attacco informatico l’anno scorso, non ha pagato il riscatto, ma i costi per ripristinare i sistemi e eliminare le conseguenze dell’attacco ammontavano a 100 milioni di dollari, comprese le perdite dovute ai tempi di inattività e alle interruzioni operative. nonché fughe di dati.

L’impatto sulle azioni dell’azienda

Per il primo trimestre, UnitedHealth ha registrato un fatturato di 7,9 miliardi di dollari e una perdita netta di 1,221 miliardi di dollari (15,46%). Le negoziazioni preliminari delle azioni UnitedHealth hanno mostrato un guadagno del 7,5% dopo la pubblicazione dei risultati finanziari, una svolta positiva dopo un calo significativo dopo l’attacco.

Prezzo delle azioni UnitedHealth

Secondo Andrew Whitty, CEO di UnitedHealth Group, la massima priorità dell’azienda rimane il miglioramento dei servizi ai nostri clienti e la garanzia di una crescita sostenibile, nonostante la risposta rapida ed efficace all’attacco contro Change Healthcare.

Pagato il riscatto, criminali fuggiti

Change Healthcare risente ancora dell’accaduto. La complessità della situazione è aggravata dal fatto che il ransomware ALPHV ha frodato l’azienda, scomparendo poco dopo aver ricevuto il pagamento del riscatto.

Secondo alcune indiscrezioni, gli affiliati del gruppo non hanno mai ricevuto la loro parte del ricavato, motivo per cui hanno iniziato a collaborare con il gruppo RansomHub e continuano a ricattare Change Healthcare utilizzando gli stessi dati rubati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...