Redazione RHC : 21 Giugno 2021 05:39
La connessione a un hotspot Wi-Fi con un nome specifico può causare l’interruzione della funzionalità Wi-Fi del tuo iPhone e anche un riavvio non risolverà il problema.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il bug, individuato dal ricercatore Carl Schou, segnalato per la prima volta da Bleeping Computers, si basa sul tentativo di connettersi a un hotspot con un nome specifico. Il ricercatore di sicurezza Carl Schou ha infatti scoperto che se ci si connette ad una rete WiFi con nome “%p%s%s%s%s%n”, il WiFi viene “permanentemente disabilitato”, come ha riportato nel sui account twitter con il video di cosa accade dopo il reboot.
In teoria, questo bug potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza perché potrebbe consentire a hacker malintenzionati di implementare hotspot WiFi per consentire agli iPhone di connettersi ad essi senza password, violando i loro dispositivi (anche se temporaneamente).
Il bug non può essere replicato su Android, quindi sembra essere isolato sul sistema operativo iOS di Apple. Gli esperti di sicurezza ritengono che probabilmente la causa sia un problema dell’analisi dell’input, in termini semplici, ciò significa che il carattere % potrebbe confondere iOS con variabili di programmazione.
Tale bug testato su un iPhone con iOS 14.6 ha consentito di disabilitare il Wi-Fi e un riavvio non ha risolto il problema.
La soluzione è andare su Settings > General > Reset > Reset Network Settings e dopo aver fatto questo, occorrerà configurare nuovamente l rete.
Per risolvere definitivamente il problema occorre andare su settings > Wi-Fi e assicurati che l’accesso automatico agli hotspot sia impostato su Ask to Join or Never.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...