Redazione RHC : 21 Giugno 2021 05:39
La connessione a un hotspot Wi-Fi con un nome specifico può causare l’interruzione della funzionalità Wi-Fi del tuo iPhone e anche un riavvio non risolverà il problema.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il bug, individuato dal ricercatore Carl Schou, segnalato per la prima volta da Bleeping Computers, si basa sul tentativo di connettersi a un hotspot con un nome specifico. Il ricercatore di sicurezza Carl Schou ha infatti scoperto che se ci si connette ad una rete WiFi con nome “%p%s%s%s%s%n”, il WiFi viene “permanentemente disabilitato”, come ha riportato nel sui account twitter con il video di cosa accade dopo il reboot.
In teoria, questo bug potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza perché potrebbe consentire a hacker malintenzionati di implementare hotspot WiFi per consentire agli iPhone di connettersi ad essi senza password, violando i loro dispositivi (anche se temporaneamente).
Il bug non può essere replicato su Android, quindi sembra essere isolato sul sistema operativo iOS di Apple. Gli esperti di sicurezza ritengono che probabilmente la causa sia un problema dell’analisi dell’input, in termini semplici, ciò significa che il carattere % potrebbe confondere iOS con variabili di programmazione.
Tale bug testato su un iPhone con iOS 14.6 ha consentito di disabilitare il Wi-Fi e un riavvio non ha risolto il problema.
La soluzione è andare su Settings > General > Reset > Reset Network Settings e dopo aver fatto questo, occorrerà configurare nuovamente l rete.
Per risolvere definitivamente il problema occorre andare su settings > Wi-Fi e assicurati che l’accesso automatico agli hotspot sia impostato su Ask to Join or Never.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006