Redazione RHC : 20 Giugno 2023 14:35
I ricercatori della New York University (NYU) hanno progettato e prodotto un chip semiconduttore senza utilizzare il linguaggio di descrizione HDL. Hanno parlato con ChatGPT in un inglese semplice, spiegandogli come sarebbe dovuto funzionare un processore a semiconduttore. ChatGPT, a sua volta, li ha aiutati a definire geometria e il layout degli elementi del chip.
Il chip che hanno creato non era un processore completo, ma solo uno dei suoi componenti: la logica per un’architettura a microprocessore basata su batteria a 8 bit. Un accumulatore è un registro (memoria) in cui vengono memorizzati i risultati intermedi dei calcoli. Questa è una parte importante del lavoro dei processori. Forse anche altre parti possono essere progettate con ChatGPT.
Di solito, sono necessari diversi passaggi per creare un chip. Uno tra questi è la descrizione del chip e le sue funzioni in HDL (ad esempio Verilog). HDL definisce la forma e la dimensione degli elementi del chip necessari per l’incisione. ChatGPT ha consentito agli ingegneri di evitare la fase HDL.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
I ricercatori affermano che questo approccio potrebbe ridurre gli errori, aumentare la produttività, accelerare la progettazione e il rilascio dei chip sul mercato e incoraggiare progetti più creativi.
“Vogliamo capire fino a che punto si possono spingere questi modelli”, ha detto uno dei ricercatori. “Molte persone pensano che questi modelli siano solo giocattoli. Ma non sono d’accordo. Abbiamo realizzato un Chip Chat come prova di concetto”.
I ricercatori hanno utilizzato il processo di Tape-out per inviare i loro progetti alla Skywater 130nm, un servizio di fabbricazione di chip semiconduttori a cui hanno avuto accesso tramite Tiny Tapeout. Questa è stata la prima volta nella storia che un HDL generato dall’intelligenza artificiale si è trasformato in un vero chip fisico.
I ricercatori sperano che il loro lavoro contribuisca allo sviluppo dello studio dell’applicazione dei modelli di intelligenza artificiale nello sviluppo dell’hardware. Sono anche interessati a come monitorare e valutare la qualità dei modelli di intelligenza artificiale.
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...