Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Un drone controllato da una AI ha ucciso il suo operatore che interferiva nella sua missione

Un drone controllato da una AI ha ucciso il suo operatore che interferiva nella sua missione

Redazione RHC : 2 Giugno 2023 20:04

Purtroppo stanno arrivando questi “effetti collaterali” della tecnologia dove intelligenza artificiale, etica e futuro si mescolano assieme generando un cocktail esplosivo e probabilmente ne vedremo sempre di più nel prossimo futuro.

Durante un test di simulazione condotto dall’esercito degli Stati Uniti, un drone autonomo, munito di intelligenza artificiale ha ucciso il suo operatore in modo che non interferisse con la sua missione. 

Ne ha parlato in un vertice a Londra il colonnello Tucker “Cinco” Hamilton, capo dei test e delle operazioni di intelligenza artificiale dell’aeronautica americana .


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Hamilton ha affermato che durante la missione di prova, il drone è stato incaricato di distruggere i sistemi di difesa aerea nemici. In caso di completamento con successo della missione, l’intelligenza artificiale avrebbe ricevuto punti per il superamento del test.

Tuttavia, la decisione finale sulla distruzione dell’obiettivo doveva essere presa dall’operatore UAV. Durante una delle missioni di addestramento, l’operatore ha ordinato al drone di non attaccare il bersaglio.

“E cosa ha fatto il drone? Ha deciso di liquidare l’operatore. L’intelligenza artificiale ha ucciso l’operatore perché ha interferito con il completamento dell’attività“, ha affermato Hamilton. 

Allo stesso tempo, ha sottolineato che nessuno è rimasto ferito durante la missione di addestramento.

Dopo questo incidente, è stata fornita ulteriore formazione all’intelligenza artificiale in modo che capisse che era sbagliato uccidere l’operatore e per tali azioni sarebbero stati detratti dei punti. 

Tuttavia, secondo Hamilton, l’intelligenza artificiale ha iniziato a distruggere la torre di controllo che l’operatore utilizzava per comunicare con il drone per impedirgli di distruggere il bersaglio.

Non si può parlare di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e autonomia senza parlare di etica in relazione all’IA”, ha concluso il colonnello Hamilton.

Questi non sono i primi test in cui l’esercito americano ha introdotto l’intelligenza artificiale in un veicolo da combattimento. 

Infatti, recentemente hanno usato l’intelligenza artificiale per controllare il caccia F-16.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...