Redazione RHC : 15 Maggio 2023 15:32
Un ex dirigente di ByteDance, proprietario della popolare app TikTok, ha accusato l’azienda di molti illeciti. Ha affermato che ByteDance stava rubando contenuti dai concorrenti (Instagram e Snapchat) e fungeva da “strumento di propaganda” per il governo cinese.
Le accuse sono state fatte da Yuintao Yu, che ha guidato il dipartimento di ingegneria statunitense di ByteDance da agosto 2017 al novembre 2018. Ha intentato una causa per licenziamento illegittimo in un tribunale di San Francisco all’inizio di maggio. Secondo Yu, è stato licenziato per aver denunciato la “cattiva condotta” che ha visto in azienda.
Secondo Yu, il governo cinese ha supervisionato ByteDance dal suo quartier generale a Pechino e ha formulato raccomandazioni per promuovere i “valori comunisti fondamentali”. Yu ha affermato che i funzionari potrebbero avere accesso a tutti i dati dell’azienda, comprese le informazioni conservate negli Stati Uniti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ByteDance non ha risposto a una richiesta di commento.
In un’altra parte della causa, Yu accusa ByteDance di promuovere contenuti che esprimevano odio per il Giappone su Douyin, la versione cinese di TikTok. Yu ha anche affermato che la società stava declassando i contenuti che esprimevano sostegno alle proteste ad Hong Kong e promuoveva anche materiali critici nei confronti delle proteste.
Secondo Yu, ByteDance ha sviluppato un software che raccoglieva i contenuti degli utenti dai siti della concorrenza senza autorizzazione. L’ex dirigente sostiene inoltre che la società abbia creato account falsi per aumentare i tassi di coinvolgimento apprezzando e seguendo account reali.
Yu chiede danni punitivi, mancati guadagni e 220.000 azioni ByteDance che non sono state trasferite a Yu al momento della sua cessazione.
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...