Redazione RHC : 15 Maggio 2023 15:32
Un ex dirigente di ByteDance, proprietario della popolare app TikTok, ha accusato l’azienda di molti illeciti. Ha affermato che ByteDance stava rubando contenuti dai concorrenti (Instagram e Snapchat) e fungeva da “strumento di propaganda” per il governo cinese.
Le accuse sono state fatte da Yuintao Yu, che ha guidato il dipartimento di ingegneria statunitense di ByteDance da agosto 2017 al novembre 2018. Ha intentato una causa per licenziamento illegittimo in un tribunale di San Francisco all’inizio di maggio. Secondo Yu, è stato licenziato per aver denunciato la “cattiva condotta” che ha visto in azienda.
Secondo Yu, il governo cinese ha supervisionato ByteDance dal suo quartier generale a Pechino e ha formulato raccomandazioni per promuovere i “valori comunisti fondamentali”. Yu ha affermato che i funzionari potrebbero avere accesso a tutti i dati dell’azienda, comprese le informazioni conservate negli Stati Uniti.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ByteDance non ha risposto a una richiesta di commento.
In un’altra parte della causa, Yu accusa ByteDance di promuovere contenuti che esprimevano odio per il Giappone su Douyin, la versione cinese di TikTok. Yu ha anche affermato che la società stava declassando i contenuti che esprimevano sostegno alle proteste ad Hong Kong e promuoveva anche materiali critici nei confronti delle proteste.
Secondo Yu, ByteDance ha sviluppato un software che raccoglieva i contenuti degli utenti dai siti della concorrenza senza autorizzazione. L’ex dirigente sostiene inoltre che la società abbia creato account falsi per aumentare i tassi di coinvolgimento apprezzando e seguendo account reali.
Yu chiede danni punitivi, mancati guadagni e 220.000 azioni ByteDance che non sono state trasferite a Yu al momento della sua cessazione.
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006