
Redazione RHC : 17 Agosto 2022 13:09
Un fan di Tesla ha testato il software Full Self-Driving (FSD) della casa automobilistica utilizzando un bambino reale dopo che un video è diventato virale dell’auto elettrica che si è schiantata contro un manichino delle dimensioni di un bambino.
La campagna di marketing del critico di Tesla Dan O’Dowd che mostrava l’FSD di Tesla che si schiantava contro un manichino a misura di bambino ha rapidamente suscitato indignazione nella comunità di Tesla, attirando l’ira di un fan di Tesla in particolare, @WholeMarsBlog.
La scorsa settimana, Omar Qazi, la persona che gestisce l’account dei fan di Tesla @WholeMarsBlog, ha lanciato un appello su Twitter per un genitore di San Francisco disposto a usare il proprio figlio per un test della guida autonoma. Qazi ha detto che era ansioso di smentire i risultati del test di O’Dowd e dimostrare che stava “mentendo sulla tecnologia salvavita”.
 Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italianoLog management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
 - Ascoltando i nostri Podcast
 - Seguendo RHC su WhatsApp
 - Seguendo RHC su Telegram
 - Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
 
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.It’s 2022, and Teslas still aren’t stopping for children. pic.twitter.com/GGBh6sAYZS
— Taylor Ogan (@TaylorOgan) August 9, 2022
Il post su Twitter ha generato rapidamente una risposta online e l’editore The Verge ha persino pubblicato una lettera aperta chiedendo al fan di Tesla di annullare il test.
Domenica, Qazi, noto per interagire con Elon Musk su Twitter e ha oltre 130.000 follower, ha pubblicato un video su YouTube in cui ha testato il FSD usando bambini veri.
Il fan di Tesla non ha risposto a una richiesta di commento di Insider prima della pubblicazione, ma ha detto su Twitter che il test sarebbe stato sicuro poiché un essere umano avrebbe preso il controllo della Tesla qualora il software non avesse frenato.
Tad Park, CEO di Volte Equity, ha portato due dei suoi figli per il test con Qazi in una strada residenziale.
“Sono fiducioso di potermi fidare del FSD mettendo a disposizione i miei figli e avendo il controllo delle ruote in modo da poter frenare in qualsiasi momento”
ha detto Park nel video.
In un test, la figlia di Park era in mezzo alla strada e Tesla FSD sembrava riconoscere il bambino da fermo a circa tre lunghezze di macchina.
Nel video, l’auto è andata avanti a un ritmo di cinque miglia orarie e si è fermata, rifiutandosi di andare avanti fino a quando il bambino non è stato spostato fuori dalla sua traiettoria.
Park ha eseguito un test simile con suo figlio di cinque anni. Il ragazzo ha attraversato la strada mentre la Tesla veniva verso di lui dalla stessa distanza a meno di 10 miglia orarie. La Tesla sembrava rallentare fino a quando il bambino non aveva attraversato la strada.
“All’inizio è stato un po’ snervante, ma sapevo che lo avrebbe rilevato e si sarebbe fermata”
ha detto Park nel video.
“Penso che sia molto importante fare questo test. Penso che salverà la vita di molti bambini”.
Il video presenta più test che mostrano il software che riconosce un manichino e un maschio adulto in mezzo alla strada.
Tuttavia, il test non viene mai eseguito a una velocità superiore a circa 20 miglia orarie. Per fare un confronto, il test criticato da Qazi è stato eseguito a una velocità di 40 miglia orarie.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...