Redazione RHC : 17 Agosto 2022 13:09
Un fan di Tesla ha testato il software Full Self-Driving (FSD) della casa automobilistica utilizzando un bambino reale dopo che un video è diventato virale dell’auto elettrica che si è schiantata contro un manichino delle dimensioni di un bambino.
La campagna di marketing del critico di Tesla Dan O’Dowd che mostrava l’FSD di Tesla che si schiantava contro un manichino a misura di bambino ha rapidamente suscitato indignazione nella comunità di Tesla, attirando l’ira di un fan di Tesla in particolare, @WholeMarsBlog.
La scorsa settimana, Omar Qazi, la persona che gestisce l’account dei fan di Tesla @WholeMarsBlog, ha lanciato un appello su Twitter per un genitore di San Francisco disposto a usare il proprio figlio per un test della guida autonoma. Qazi ha detto che era ansioso di smentire i risultati del test di O’Dowd e dimostrare che stava “mentendo sulla tecnologia salvavita”.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
It’s 2022, and Teslas still aren’t stopping for children. pic.twitter.com/GGBh6sAYZS
— Taylor Ogan (@TaylorOgan) August 9, 2022
Il post su Twitter ha generato rapidamente una risposta online e l’editore The Verge ha persino pubblicato una lettera aperta chiedendo al fan di Tesla di annullare il test.
Domenica, Qazi, noto per interagire con Elon Musk su Twitter e ha oltre 130.000 follower, ha pubblicato un video su YouTube in cui ha testato il FSD usando bambini veri.
Il fan di Tesla non ha risposto a una richiesta di commento di Insider prima della pubblicazione, ma ha detto su Twitter che il test sarebbe stato sicuro poiché un essere umano avrebbe preso il controllo della Tesla qualora il software non avesse frenato.
Tad Park, CEO di Volte Equity, ha portato due dei suoi figli per il test con Qazi in una strada residenziale.
“Sono fiducioso di potermi fidare del FSD mettendo a disposizione i miei figli e avendo il controllo delle ruote in modo da poter frenare in qualsiasi momento”
ha detto Park nel video.
In un test, la figlia di Park era in mezzo alla strada e Tesla FSD sembrava riconoscere il bambino da fermo a circa tre lunghezze di macchina.
Nel video, l’auto è andata avanti a un ritmo di cinque miglia orarie e si è fermata, rifiutandosi di andare avanti fino a quando il bambino non è stato spostato fuori dalla sua traiettoria.
Park ha eseguito un test simile con suo figlio di cinque anni. Il ragazzo ha attraversato la strada mentre la Tesla veniva verso di lui dalla stessa distanza a meno di 10 miglia orarie. La Tesla sembrava rallentare fino a quando il bambino non aveva attraversato la strada.
“All’inizio è stato un po’ snervante, ma sapevo che lo avrebbe rilevato e si sarebbe fermata”
ha detto Park nel video.
“Penso che sia molto importante fare questo test. Penso che salverà la vita di molti bambini”.
Il video presenta più test che mostrano il software che riconosce un manichino e un maschio adulto in mezzo alla strada.
Tuttavia, il test non viene mai eseguito a una velocità superiore a circa 20 miglia orarie. Per fare un confronto, il test criticato da Qazi è stato eseguito a una velocità di 40 miglia orarie.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006