Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un Hacker Criminale Rivendica Un Cyber Attacco A Fratelli D’Italia: Presunta Fuga Di Dati Online!

Luca Galuppi : 25 Gennaio 2025 08:16

Di recente, un threat actor noto come Truth-chan ha dichiarato di aver compromesso il sito del partito politico italiano Fratelli d’Italia, sfruttando una presunta vulnerabilità di directory listing. Quanto riportato dal malintenzionato è gravei: si parla del furto di dati sensibili estratti da circa 12.000-13.000 curriculum vitae (CV) caricati sulla piattaforma.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Post apparso sul forum underground Breach Forums

Dettagli sulla violazione

Secondo quanto riportato nel post, i dati sottratti comprenderebbero:

  • Informazioni personali: nomi, indirizzi e-mail e contatti.
  • Dati professionali: esperienze lavorative, corsi frequentati e competenze linguistiche.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’intero pacchetto sarebbe stato strutturato in un file JSON, che ne faciliterebbe l’accesso e l’utilizzo da parte di terzi.

    Il cybercriminale sostiene di aver utilizzato strumenti di intelligenza artificiale per accelerare l’estrazione e la gestione dei dati. Tuttavia, sembra che alcune informazioni risultino incomplete o corrotte, portando l’attore della minaccia a cercare collaborazione per migliorare il dataset.

    Samples apparsi sul forum underground Breach Forums

    Se confermato, quali potrebbero essere le conseguenze?

    Al momento non è stato emesso alcun comunicato stampa dall’organizzazione. Qualora venisse confermata l’esfiltrazione dei dati, la portata di questo presunto attacco potrebbe rivelarsi significativa, sia per il partito che per gli individui coinvolti.

    Per Fratelli d’Italia:

    • Ripercussioni reputazionali: Se confermato, un incidente del genere rischierebbe di intaccare la fiducia di membri e collaboratori.
    • Conseguenze legali: La gestione inadeguata dei dati personali potrebbe violare il GDPR, con potenziali sanzioni economiche e danni d’immagine.
    • Maggiore esposizione ad attacchi mirati: Informazioni sensibili potrebbero essere utilizzate per phishing o altre attività malevole contro il partito e i suoi membri.

    Per gli individui coinvolti:

    • Violazione della privacy: Curriculum vitae trafugati potrebbero rivelare dettagli sensibili sulle persone.
    • Furto d’identità: Informazioni personali potrebbero essere sfruttate per scopi fraudolenti.
    • Implicazioni lavorative: La diffusione non autorizzata di dati professionali potrebbe impattare negativamente sulle prospettive di carriera.

    Cosa possono fare le persone potenzialmente coinvolte?

    • Monitorare segnali di attività fraudolenta: Controllare periodicamente conti finanziari e comunicazioni personali.
    • Rafforzare la sicurezza online: Modificare le password e abilitare l’autenticazione a due fattori.
    • Attenzione al phishing: Diffidare di e-mail sospette o richieste non sollecitate di informazioni personali.

    Conclusione

    Sebbene le dichiarazioni del threat actor richiedano ulteriori verifiche, questo episodio, reale o meno, pone l’accento su una problematica attuale: la sicurezza informatica non può essere sottovalutata. La gestione dei dati personali richiede protocolli solidi e un’attenzione costante, soprattutto quando in gioco ci sono informazioni così delicate.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    Luca Galuppi
    Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

    Lista degli articoli
    Visita il sito web dell'autore

    Articoli in evidenza

    Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

    Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

    25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

    Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

    Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

    In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...

    GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

    AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

    HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

    Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...