Redazione RHC : 18 Luglio 2021 19:22
Questa è una storia vera successa nel dark web, dove quello che leggerete sarà abbastanza forte e difficile da credere, ma purtroppo è la cruda realtà.
Un tecnico IT che lavorava per una grande azienda, viveva a Franklin (una città degli Stati Uniti d’America, nella contea di Williamson, nello Stato del Tennessee) e gestiva uno dei più grandi siti di sfruttamento sessuale minorile della Dark web al mondo.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nei suoi 18 anni di indagine sui crimini sessuali contro i bambini, l’agente speciale di supervisione della sicurezza Jim Cole, afferma che questo è un caso diverso da qualsiasi cosa abbia mai visto in tutti i suoi anni di servizio.
“questo caso è stato quasi come un romanzo di spionaggio perché alcune delle cose che dovevano accadere come il tempismo di certe cose, mettere i localizzatori sui veicoli, la sorveglianza, non sono avvenute. E’ stato un caso molto complicato, ma ne è valsa la pena”
ha detto Cole.
La persona 27enne, era un maestro del Dark Net.
“Una dei database aveva oltre un milione di utenti. Per ottenere uno stato su quel forum – ci sono diversi livelli di appartenenza – era complesso, in quanto non c’erano dei soldi coinvolti. Se volevi essere un VIP in quel forum, dovevi dimostrare che stavi abusando di un bambino e inviare le immagini ai moderatori. Poi dovevi continuare a farlo ogni mese o saresti stato espulso dall’area VIP”
ha spiegato Cole.
Il sito ha attratto pedofili da tutto il mondo ma i due amministratori alla fine hanno commesso l’errore di incontrarsi di persona.
“Durante quel viaggio in Virginia, sono andati in una residenza dove hanno abusato sessualmente di una bambina di 4 anni. Era anche la prima volta che vedevamo il mondo online trasformarsi nel mondo reale. Non solo per facilitare l’abuso sessuale e scambiare le immagini, ma per incontrare effettivamente altri criminali, che poi forniscono le immagini e i bambini di cui stanno abusando”
ha detto Cole.
Il segreto più oscuro: cosa è classificato come pedopornografia?
I due sono stati condannati a 35 anni di carcere per aver intrapreso un’impresa di sfruttamento minorile, tra le altre accuse.
“uno dei due è stato personalmente responsabile dell’abuso sessuale di numerosi bambini, ma è stato anche responsabile di abusi sessuali su minori a livello globale. Abbiamo lavorato all’identificazione e al salvataggio di bambini in quasi 100 paesi”
ha aggiunto Cole.
Mentre questi uomini sono dietro le sbarre, i loro sforzi illegali hanno avuto un impatto duraturo sul Dark Web.
“Hanno fornito una piattaforma affinché i trasgressori si sentissero al sicuro. Commettere questi orribili crimini, condividere i loro orribili crimini e incoraggiare gli altri a commetterli mentre sono seduti in una stanza a Franklin, nel Tennessee”.
Tutta questa storia è molto brutta e al limite della decenza da pubblicare su un blog, che a parte il dark web (nel quale molti non possono entrarci per una complessità tecnica), queste cose avvengono nel mondo reale e per questo occorre stare molto attenti e parlarne, soprattutto con i bambini.
Quindi, in particolare per i più piccoli e i più deboli, Zero trust, con tutte le persone.
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...