Redazione RHC : 13 Luglio 2022 07:00
MacintoshPi è un piccolo progetto che consente di eseguire versioni a schermo intero di Mac OS 7 , Mac OS 8 e Mac OS 9 di Apple con audio, connessione Internet attiva ed emulazione modem sotto Raspberry Pi.
Tutto questo senza il manager di X.org, solo una libreria multimediale SDL2 e dalla CLI/ Raspberry Pi OS Lite.
Ciò consente agli emulatori di utilizzare tutta la potenza di Raspberry Pi, rendendoli più stabili e utili in combinazione con un software retrò aggiuntivo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’installazione richiede l’esecuzione di un singolo script su un Raspberry Pi OS Lite pulito e aspettando circa due ore per la compilazione e l’installazione dei pacchetti. Inoltre, grazie ad un documento contenuto nel progetto, è possibile in dual-boot inserire il più veloce emulatore (bare-metal) per il Commodore 64/128/PET BMC64, costruendo così un interessante pacchetto retrò su una singola SD card.
L’intero progetto MacintoshPi funziona su Raspberry Pi Zero 2 W, 2, 3, 3B, 3B+ (attualmente non funziona sulla versione 4).
Di seguito troverai una breve clip che mostra cosa può fare MacintoshPi:
Una versione molto più lunga della clip può essere trovata qui .
Il progetto consiste nella seguente compilazione automatica e installazione di script bash per Raspberry Pi:
Per ulteriori informazioni, potete accedere alla pagina di Git Hub
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...