Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Un Macintosh all’interno di un Raspberry Pi? Si, ora è possibile!

Un Macintosh all’interno di un Raspberry Pi? Si, ora è possibile!

Redazione RHC : 13 Luglio 2022 07:00

MacintoshPi è un piccolo progetto che consente di eseguire versioni a schermo intero di Mac OS 7 , Mac OS 8 e Mac OS 9 di Apple con audio, connessione Internet attiva ed emulazione modem sotto Raspberry Pi

Tutto questo senza il manager di X.org, solo una libreria multimediale SDL2 e dalla CLI/  Raspberry Pi OS Lite

Ciò consente agli emulatori di utilizzare tutta la potenza di Raspberry Pi, rendendoli più stabili e utili in combinazione con un software retrò aggiuntivo. 




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’installazione richiede l’esecuzione di un singolo script su un  Raspberry Pi OS Lite pulito e aspettando circa due ore per la compilazione e l’installazione dei pacchetti. Inoltre, grazie ad un documento contenuto nel progetto, è possibile in dual-boot inserire il più veloce emulatore (bare-metal)  per il Commodore 64/128/PET BMC64, costruendo così un interessante pacchetto retrò su una singola SD card. 

L’intero progetto MacintoshPi funziona su Raspberry Pi Zero 2 W233B3B+ (attualmente non funziona sulla versione 4).

Di seguito troverai una breve clip che mostra cosa può fare MacintoshPi:

Una versione molto più lunga della clip può essere trovata qui .

Componenti del progetto

Il progetto consiste nella seguente compilazione automatica e installazione di script bash per Raspberry Pi:

  • Emulatore Macintosh 68K Basilisk II che supporta Mac OS 7 (Sistema 7.5.5) e Mac OS 8.
  • Emulatore PowerPC SheepShaver che supporta Mac OS 9.
  • Una libreria di sviluppo SDL2 progettata per fornire un accesso di basso livello all’hardware audio, tastiera, mouse, joystick e grafica.
  • Emulatore Commodore 64/128/PET VICE .
  • MacintoshPi Virtual Modem  che utilizza i  progetti tty0tty  e  tcpser , in esecuzione con i due emulatori sopra menzionati per i prodotti Apple e Commodore e sullo stesso sistema operativo Raspberry Pi , oltre a consentire a qualsiasi software retrò di terminale originale di connettersi con i moderni BBS telnet.
  • CD-ROM, emulatore DVD-ROM CDEmu che consente il montaggio di immagini CD (iso, toast, cue/bin, mds/mdf ecc.) su Raspberry Pi OS – funziona con emulatori BasiliskII e SheepShaver , nonché su Raspberry Pi OS . Gli emulatori sono configurati automaticamente per supportare quell’unità CD-ROM virtuale.
  • Un MacintoshPi Launcher coerente che esegue tutti quei sistemi con risoluzioni diverse (dopo il riavvio) e in diverse configurazioni.
  • SyncTERM  : un’applicazione per la connessione con BBS dal sistema operativo Raspberry Pi , compilata in combinazione con la libreria SDL .
  • Informazioni su come eseguire il sistema operativo Raspberry Pi in dual-boot con BMC64 , l’ emulatore Commodore più veloce per Raspberry Pi (emulatore bare metal/bassa latenza).

Per ulteriori informazioni, potete accedere alla pagina di Git Hub

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...