
Redazione RHC : 8 Ottobre 2021 08:34
Il 29enne “vendicatore”, ha cancellato tutti i dati dai sistemi informatici di un liceo nel Regno Unito e ha cambiato le password dei dipendenti di un’azienda informatica, tutto perché era stato licenziato. A causa delle azioni dell’ex dipendente, gli scolari non hanno potuto studiare a casa durante la pandemia di coronavirus.
Secondo Bleeping Computer, il 16 gennaio di quest’anno, Adam Georgeson ha scaricato ed eliminato dati dai computer della Welland Park Academy di Market Harborough nel Leicestershire, in Inghilterra, dove lavorava come specialista IT, posto dal quale è stato licenziato.
Il 21 gennaio, già dipendente di un’azienda informatica in un’altra contea, l’uomo è stato arrestato per le sue azioni contro la scuola. Tuttavia, nel nuovo posto di lavoro, anche Georgeson non ha potuto resistere ed è stato licenziato a febbraio di questo anno. Come nel caso della scuola, l’uomo ha deciso di vendicarsi dell’ex datore di lavoro.
Il 9 marzo, la società ha scoperto attività non autorizzate sulla sua rete. Georgeson non solo ha cambiato le password, lasciando gli utenti disconnessi dalla rete, ma ha anche modificato il sistema telefonico utilizzato per comunicare con gli utenti.
L’aggressore è apparso in tribunale questa settimana e si è dichiarato colpevole di due accuse di pirateria informatica. Ora rischia una condanna fino a 10 anni di carcere. La punizione per l’uomo sarà annunciata il 27 gennaio 2022.
Secondo Georgeson, è entrato nei sistemi scolastici con l’intento di cancellare i dati per ripicca. Tuttavia, quando l’uomo si è reso conto di poter essere rintracciato, ha deciso di ricorrere ad azioni ancora più dannose.
Redazione
Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...